Coco Chanel nasce il 19 agosto 1883 a Saumur, una città nella Valle della Loira in Francia. Lei era la seconda di cinque figli di una madre abbandonata dal padre e costretta a lavorare come sarta. A causa dell’alto costo delle cure mediche, suo padre morì di tubercolosi quando Coco aveva appena 12 anni, lasciando la famiglia in grande difficoltà finanziarie.
Chanel lascia la casa materna all’età di 18 anni per lavorare come sarta. Nel 1910, inizia a lavorare come modista, creando cappelli dalle linee semplici che divennero rapidamente popolari. Grazie al suo talento, Coco apre la sua boutique a Rue Cambon a Parigi nel 1918.
Il brand “Chanel” è noto in tutto il mondo per i suoi classici come la “little black dress”, la borsa 2.55, la giacca in tweed e la sua fragranza iconica, l’impermeabile Chanel N. 5. Coco Chanel ha rivoluzionato la moda in molti modi, rifiutando l’abbigliamento femminile troppo ostentato e voluminoso dell’epoca in favore di capi minimalisti e confortevoli.
La lignea stilistica Chanel prende ispirazione dal guardaroba maschile, come la giacca doppiopetto, che Chanel ha reinventato facendola diventare un capo femminile, definito dall’assenza di bottone, allungato, di tessuto leggero, e abbinato a gonne aderenti per un effetto stiloso unico.
Un’altra invenzione di Chanel è stata la borsa 2.55, creata nel 1955, un accessorio del tutto diverso da quelli del tempo, ritenuti troppo vistosi e decorati. Le donne non avevano mai visto nulla di simile: una borsa piatta, cucita dall’interno verso l’esterno, con una catena d’oro intorno alla sua collocazione. Nel complesso, il design della 2.55 è stato pensato per essere un simbolo di lusso e di attenzione al dettaglio.
Coco Chanel ha creato una vera e propria icona della moda con la sua fragranza Coco Chanel N. 5. Il profumo lanciato nel 1921, ha avuto un enorme successo, divenendo uno dei profumi più venduti di ogni tempo. Solo alcuni anni dopo, l’imperatrice francese Josephine fece diventare questo profumo il “profumo imperial”, facendolo conoscere in tutta Europa. In seguito poi, Marilyn Monroe, che una volta amava rispondere “Chanel N. 5” alla domanda “Che cosa si mette per dormirci di notte?”, diede una svolta mediatica e mondiale al marchio.
Coco Chanel continua ad essere un simbolo di stile e di eleganza, avendo creato uno stile che ha influenzato molte generazioni successivi di designer. Lei ha saputo concepire abbigliamento femminile senza alcuna concessione al puro decoro e alla vanità. Chanel, attraverso la sua interpretazione del guardaroba maschile, ha reso la moda universale, rendendola accessibile all’uomo e alla donna in modo egualitario.
In definitiva, Coco Chanel è stata una solenne figura della moda, tomba al pari di altri grandi come Yves Saint Laurent, Christian Dior, ma forse un pizzico più indipendente e ribelle degli altri. Il suo lavoro come designer è stato essenziale nel definire il guardaroba femminile moderno, che continua ad essere un modello di stile e di eleganza per molte donne.