La Coca di trampolino è un dolce tipico della cucina tradizionale catalana. Questo dolce è una sorta di crostata ripiena di crema pasticcera, solitamente decorata con mandorle tostate e zucchero a velo.

La leggenda vuole che il nome “Coca di trampolino” derivi dal fatto che gli abitanti della città di Tortosa, in Catalogna, erano soliti cucinare questo dolce durante le festività del Corpus Domini, e lo posizionavano in un trampolino alto dove veniva raggiunto solo dalle persone più alte della comunità.

La ricetta della Coca di trampolino prevede pochi e semplici ingredienti, ma richiede un po’ di pazienza nella preparazione. Per la base del dolce si prepara una pasta frolla con farina, zucchero, burro e uova. Dopo averla stesa in una teglia, si versa la crema pasticcera sulla pasta e si spolverizza con mandorle tostate e zucchero a velo.

La crema pasticcera è un’altra ricetta semplice e gustosa, che prevede l’utilizzo di latte, zucchero, vaniglia e farina. Si scalda il latte, si aggiunge la vaniglia e lo zucchero, quindi si uniscono le uova e la farina e si lascia cuocere a fuoco lento, mescolando continuamente.

La Coca di trampolino è un dolce che richiede un po’ di tempo e di abilità nella preparazione, ma il risultato finale è un vero e proprio capolavoro della cucina catalana. Il dolce viene servito durante le feste tradizionali della Catalogna, come la Festa di San Giorgio e il Corpus Domini.

La Coca di trampolino è un dolce originale e gustoso, che porta con sé tutta la tradizione e la cultura della Catalogna. La sua preparazione richiede un po’ di pazienza e di attenzione, ma il risultato finale è un dolce prelibato e pieno di storia.

Chiunque voglia sperimentare la cucina catalana e assaggiare una delle sue specialità più famose, non può perdere l’opportunità di gustare una deliziosa Coca di trampolino. E se non ci si sente abbastanza abili con i fornelli, si può sempre acquistare il dolce presso le pasticcerie locali e portare un po’ di sapore di Catalogna sulla propria tavola.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!