Cobra, conosciuto anche come Sylvester Stallone’s Cobra, è un film d’azione del 1986 diretto da George P. Cosmatos e scritto da Sylvester Stallone, basato sul romanzo Fair Game di Paula Gosling.

La trama segue il detective della polizia di Los Angeles Marion Cobretti (interpretato da Sylvester Stallone), noto anche come Cobra, mentre cerca di proteggere una testimone chiave, Ingrid Knudsen (interpretata da Brigitte Nielsen), dagli attacchi di una banda di criminali assassini noti come la “Nuova Ordine”. La banda è guidata da un misterioso individuo noto solo come “Il Benedetto”, che vuole Ingrid morta perché è l’unica testimone del loro ultimo omicidio.

Il film è stato accolto da recensioni contrastanti alla sua uscita, ma ha avuto un buon successo al botteghino. È stato noto per la sua violenza esplicita e l’uso di armi da fuoco, oltre alla performance sempre iconica di Sylvester Stallone nel ruolo di Cobra.

Il film ha un’estetica caratteristica degli anni ’80, con un protagonista muscoloso e una sorprendentemente alta quantità di scene in stile montaggio rapido, creato per offrire l’effetto di un’azione più frenetica. Si può notare anche un’allusione alla cultura pop, come il personaggio recitante dell’attore Brian Thompson citando un celebre affermazione dall’artista rinascimentale Leonardo da Vinci, “L’arte é una bugia che ci permette di affrontare la verità.”

Cobra fu anche noto per il suo completo redesign di un’automobile dalla Ford Motor Company, la Mercury Monterey. Questa special edition del veicolo, denominata inizialmente CobraFunz è stata presentata durante la produzione del film, ma il nome è cambiato dopo la fine della produzione per evitare possibili problemi di copyright con la Ford.

Il film ha generato una quantità significativa di merchandise, includendo action figure e altri oggetti da collezione, ma la critica si è concentrata sul tema del film riguardante la vigilanza privata contro il lavoro della polizia. Nel film, Cobb è spesso disobbediente, usando metodi violenti e spesso letali per sconfiggere i criminali, cosa che, in realtà, non è consentita agli agenti di polizia nel sistema giudiziario americano. Ciò ha portato alcuni esperti di giustizia penale ad accusare il film di promuovere la violenza poliziesca e la vendetta privata.

In definitiva, Cobra rimane un film iconico degli anni ’80, noto per la sua stile d’azione frenetico, e la performance sempre ineguagliabile di Sylvester Stallone nel ruolo di Cobra. Sebbene il suo tema su vigilanza privata e violenza poliziesca possa essere controversial, il film ha ancora un seguito di fedeli fan che lo considerano uno dei migliori film d’azione della sua epoca.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!