Novembre è un mese particolare per visitare il Marocco, poiché il clima può variare notevolmente in tutto il paese. Mentre alcune regioni sperimentano temperature miti e condizioni perfette per visitare, altre possono essere influenzate dall’arrivo dell’umido e freddo inverno. Vediamo cosa aspettarsi dal clima in Marocco a novembre.
Partendo dal nord del paese, le città di Tangeri, Rabat e Casablanca godono ancora di temperature piacevoli durante il giorno, solitamente intorno ai 20-25 gradi Celsius. Le notti possono essere un po’ più fresche, ma in generale il clima rimane mite e piacevole per esplorare le città costiere.
Andando verso l’entroterra marocchino, la città di Marrakech sperimenta temperature leggermente più elevate rispetto alle città costiere. Durante il giorno, le temperature possono raggiungere i 25-30 gradi Celsius, ma di notte potrebbero scendere attorno ai 10-15 gradi. È consigliabile portare con sé uno strato extra per stare al caldo durante la sera.
Le regioni montuose del Marocco, come l’Atlas e il Rif, possono essere già affette dal freddo inverno a novembre. Le temperature diurne possono variare dai 10 ai 20 gradi Celsius, ma durante la notte possono scendere sotto lo zero. È fondamentale vestirsi a strati e portare con sé abiti pesanti per affrontare il clima fresco nelle montagne.
Nel sud del Marocco, le città come Ouarzazate e Zagora sperimentano ancora temperature piacevoli in novembre, con temperature massime intorno ai 20 gradi Celsius durante il giorno. Le notti possono diventare un po’ più fresche, ma in generale il clima è ancora abbastanza piacevole per visitare queste regioni desertiche.
Da non dimenticare sono le regioni costiere del Sahara marocchino, come Essaouira e Agadir. Queste città godono di un clima mite anche in novembre, con temperature massime intorno ai 20 gradi Celsius durante il giorno. Le serate possono raffreddarsi un po’, ma complessivamente rimane ancora piacevole per trascorrere del tempo al mare o fare lunghe passeggiate sulla spiaggia.
È importante tenere conto del fatto che novembre segna l’inizio dell’alta stagione turistica in Marocco. Le città e le attrazioni turistiche possono quindi essere più affollate rispetto ad altri periodi dell’anno. Se stai pianificando una visita, ti consiglio di prenotare i tuoi alloggi e le tue escursioni in anticipo.
In conclusione, il clima in Marocco a novembre può variare da regione a regione. Mentre il nord e le regioni costiere godono di temperature miti, le zone montagnose possono già sperimentare temperature più rigide. Nel complesso, novembre è un buon mese per visitare il Marocco se si vuole evitare il caldo estivo e le folle di turisti. Assicurati di controllare le previsioni del tempo prima di partire e di preparare il tuo guardaroba di conseguenza.