Zanzibar, conosciuta anche come “l’isola delle spezie”, è un vero paradiso tropicale situato al largo della costa orientale dell’Africa. Questa destinazione esotica attira visitatori provenienti da tutto il mondo, grazie alle sue magnifiche spiagge di sabbia bianca, alle acque cristalline e alla ricca cultura africana.

Dicembre è il periodo in cui il clima di Zanzibar raggiunge il suo apice in termini di calore e umidità. Le temperature medie oscilano tra i 30 e i 35 gradi Celsius durante il giorno, con picchi che possono superare i 40 gradi. Le notti sono generalmente più fresche, con temperature che si aggirano intorno ai 25 gradi. L’alta umidità rende l’atmosfera ancora più afosa, tuttavia, la costante brezza marina offre un po’ di sollievo durante le ore più calde della giornata.

La stagione delle piogge a Zanzibar inizia a novembre e continua fino a dicembre. Nonostante ciò, le precipitazioni sono generalmente limitate a brevi rovesci pomeridiani o notturni. Queste piogge, sebbene intense, non durano molto a lungo e spesso fanno seguito a giornate di sole splendente. Quindi, se hai la fortuna di visitare Zanzibar a dicembre, ti consiglio di non preoccuparti troppo delle piogge, poiché avrai ancora molte ore di sole per goderti le meraviglie dell’isola.

Dicembre è anche un periodo molto ventoso a Zanzibar, con venti che soffiano vigorosamente dalle coste dell’Oceano Indiano. Questi venti costanti rendono l’isola un vero paradiso per i surfisti e gli amanti degli sport acquatici, come kitesurf e windsurf. Tuttavia, se non sei interessato a questo tipo di attività, potresti dover fare attenzione mentre ti rilassi in spiaggia, poiché la sabbia può essere portata via dal vento.

Nonostante le temperature elevate e l’alta umidità, dicembre rimane un mese molto piacevole per visitare Zanzibar. Le acque dell’Oceano Indiano sono calde e cristalline, perfette per fare un tuffo rinfrescante o per provare l’emozionante snorkeling o immersioni subacquee. Le barriere coralline attorno all’isola offrono un ecosistema marino unico, ricco di vita marina colorata e spettacolare.

Inoltre, dicembre è un periodo di festività a Zanzibar, poiché si celebra il Natale e il Capodanno. Durante queste festività, l’isola si anima con eventi speciali, spettacoli di danza e musica, e colorate processioni per le strade. È un’occasione perfetta per immergersi nella cultura locale e per gustare le specialità culinarie ine, come il pilau di riso speziato o il gustoso curry di frutti di mare.

Tuttavia, è importante tenere a mente che dicembre è anche un periodo molto affollato sull’isola, poiché molti turisti cercano di fuggire dal freddo invernale delle loro patrie. Quindi, se stai pianificando una visita a Zanzibar a dicembre, assicurati di prenotare gli alloggi e le attività in anticipo, per evitare delusioni e prezzi elevati.

In conclusione, il clima di Zanzibar a dicembre può essere considerato uno dei suoi periodi più caldi e umidi. Nonostante ciò, l’isola offre ancora molte opportunità per godersi le sue meraviglie naturali e culturali. Quindi, preparati a vivere un’avventura tropicale unica e indimenticabile in questa affascinante isola africana.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!