Classifica degli edifici più del mondo

L’architettura è solitamente associata alla bellezza e all’eleganza, ma ci sono alcuni edifici che sono considerati veri e propri “mostri” architettonici. In questa classifica, scopriremo alcuni degli edifici più brutti del mondo.

1. Tour Montparnasse, Parigi, Francia – Questo grattacielo di 210 metri di altezza è spesso criticato per il suo stile architettonico degli anni ’70 e per il contrasto che crea con l’antica bellezza di Parigi. Molti considerano il Tour Montparnasse come un “dito medio” rivolto alla città.

2. Ryugyong Hotel, Pyongyang, Corea del Nord – Conosciuto anche come “Hotel Scherzo” o “Hotel Fantasma”, questo edificio di 105 piani è rimasto incompiuto per decenni. La sua forma piramidale e il suo aspetto grigio e spoglio lo rendono uno degli edifici più brutti e inquietanti del mondo.

3. Edificio del governo di Boston, Boston, USA – Considerato uno dei peggiori esempi di brutalismo, questo edificio è criticato per la sua massiccia struttura di calcestruzzo grigio e per il suo impatto negativo sul paesaggio urbano di Boston.

4. Torre Velasca, Milano, Italia – Questo edificio alto 106 metri è stato costruito negli anni ’50 e molti lo considerano un esempio dell’architettura brutta e grossolana di quel periodo. La sua forma a trapezio e il suo aspetto squadrato si distinguono dal resto della città.

5. Museo dell’Arte Contemporanea di Teheran, Teheran, Iran – Questo edificio è spesso descritto come un enorme bidone della spazzatura. La sua struttura di metallo arrugginito e i suoi dettagli sporchi lo rendono uno degli edifici meno attraenti del mondo.

6. Moscow State University, Mosca, Russia – Questo massiccio edificio è stato costruito durante l’era sovietica ed è spesso descritto come una “cattedrale dell’intellettualismo”. La sua forma imponente e la sua architettura oppressiva non si adattano bene al paesaggio urbano di Mosca.

7. Teatro di Västerås, Västerås, Svezia – Questo teatro è noto per il suo aspetto grottesco e bizzarro. Conosciuto come il “sacco di patate” a causa della sua forma e delle sue finestre irregolari, l’edificio è considerato uno dei più brutti edifici teatrali del mondo.

8. Hotel Sheraton Miramar, El Gouna, Egitto – Questo hotel è spesso descritto come un “edificio enormemente brutto”. Il suo stile architettonico discordante, con forme e colori non coordinati, lo rendono uno degli edifici più brutti del mondo.

9. Niterói Contemporary Art Museum, Niterói, Brasile – Progettato dall’architetto brasiliano Oscar Niemeyer, questo museo è noto per la sua forma a disco volante. Sebbene alcuni lo considerino un’icona dell’architettura moderna, molti lo vedono come un oggetto estraneo e fuori posto nel paesaggio costiero di Niterói.

10. Edificio del parlamento di Bucarest, Bucarest, Romania – Questo edificio è spesso definito un esempio di architettura socialista. La sua enormità e il suo design austero in stile neostalinista lo rendono uno degli edifici più brutti del mondo.

In conclusione, mentre l’architettura è solitamente apprezzata per la sua bellezza e la sua armonia con l’ambiente circostante, ci sono alcuni edifici che si distinguono per la loro bruttezza e discordanza. Questa classifica ha presentato alcuni dei più brutti edifici del mondo, dimostrando che il gusto e l’estetica non sono sempre una questione di consenso.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!