La parola “clafouti” deriva dal termine occitano “clafir”, che significa riempire. Il clafouti tradizionale viene fatto con ciliegie, ma puoi utilizzare qualsiasi frutta di stagione, comprese le pesche, le pere e le prugne.
Iniziamo con la preparazione della ricetta del clafouti dolce alle pesche. Per prima cosa, preriscalda il forno a 180°C e imburra una teglia da forno.
Poi, sbuccia e taglia le pesche a fette sottili e disponile sulla teglia.
In una ciotola, mescola insieme le uova, lo zucchero, il latte, la farina e la vaniglia. Mescola bene fino a quando il composto diventa liscio e cremoso.
Versa il composto sulla frutta nella teglia da forno. Il composto avvolge le pesche e cuoce formando un dolce strato croccante sopra le fette, dando un aroma dolce e delizioso.
Metti la teglia da forno in forno e cuoci per circa 30-35 minuti o fino a quando la superficie è dorata e il clafouti è cotto completamente e cresciuto.
Togli la teglia dal forno e lascia raffreddare il clafouti dolce alle pesche per circa 10 minuti prima di servire. Una volta freddo, spolvera sulla superficie con dello zucchero a velo e servi con una generosa cucchiaiata di panna montata o gelato alla vaniglia.
Il clafouti dolce alle pesche è un dessert estivo perfetto per le feste o le cene informali. È semplice da preparare, ma di grande effetto, e sicuramente piacerà a tutti.
In conclusione, se sei alla ricerca di un dolce semplice ma delizioso da pezzeggiare a casa, il clafouti dolce alle pesche è una scelta perfetta. È facile da preparare, richiede solo pochi ingredienti e, soprattutto, è una deliziosa aggiunta a qualsiasi pasto. Provalo oggi stesso e lasciati conquistare dal suo sapore dolce e squisito!