La zucca è un ingrediente versatile e gustoso che può essere sfruttato in molteplici ricette, dalla pasta alla pizza, dalla frittata alla zuppa. Oggi, però, vogliamo presentare cinque ricette di vellutate con la zucca, perfette per un pranzo o una cena autunnale.

1. Vellutata di zucca e patate

Ingredienti per 4 porzioni:

– 500 g di zucca pulita e tagliata a cubetti
– 2 patate medie tagliate a cubetti
– 1 cipolla tritata
– 1 l di brodo vegetale
– Mezzo bicchiere di panna fresca
– Olio extravergine d’oliva
– Sale e pepe

Procedimento:

In una pentola capiente, soffriggere la cipolla in un po’ di olio. Aggiungere la zucca e le patate e far cuocere a fuoco medio per circa 5 minuti. Versare il brodo vegetale e lasciar bollire a fuoco medio-basso per circa 25 minuti, o fino a quando le verdure saranno morbide. Spegnere il fuoco, frullare il tutto con un frullatore ad immersione, poi aggiungere la panna. Servire caldo con una spolverata di pepe.

2. Vellutata di zucca e cavolfiore

Ingredienti per 4 porzioni:

– 500 g di zucca pulita e tagliata a cubetti
– 1 cavolfiore pulito e tagliato a cimette
– 1 cipolla tritata
– 1 l di brodo vegetale
– Mezzo bicchiere di panna fresca
– Olio extravergine d’oliva
– Sale e pepe

Procedimento:

In una pentola capiente, soffriggere la cipolla in un po’ di olio. Aggiungere la zucca e il cavolfiore e far cuocere a fuoco medio per circa 5 minuti. Versare il brodo vegetale e lasciar bollire a fuoco medio-basso per circa 30 minuti, o fino a quando le verdure saranno morbide. Spegnere il fuoco, frullare il tutto con un frullatore ad immersione, poi aggiungere la panna. Servire caldo con una spolverata di pepe.

3. Vellutata di zucca e porri

Ingredienti per 4 porzioni:

– 500 g di zucca pulita e tagliata a cubetti
– 2 porri tagliati a rondelle
– 1 l di brodo vegetale
– Mezzo bicchiere di panna fresca
– Olio extravergine d’oliva
– Sale e pepe

Procedimento:

In una pentola capiente, soffriggere i porri in un po’ di olio. Aggiungere la zucca e far cuocere a fuoco medio per circa 5 minuti. Versare il brodo vegetale e lasciar bollire a fuoco medio-basso per circa 25 minuti, o fino a quando le verdure saranno morbide. Spegnere il fuoco, frullare il tutto con un frullatore ad immersione, poi aggiungere la panna. Servire caldo con una spolverata di pepe.

4. Vellutata di zucca e carote

Ingredienti per 4 porzioni:

– 500 g di zucca pulita e tagliata a cubetti
– 3 carote pelate e tagliate a cubetti
– 1 cipolla tritata
– 1 l di brodo vegetale
– Mezzo bicchiere di panna fresca
– Olio extravergine d’oliva
– Sale e pepe

Procedimento:

In una pentola capiente, soffriggere la cipolla in un po’ di olio. Aggiungere la zucca e le carote e far cuocere a fuoco medio per circa 5 minuti. Versare il brodo vegetale e lasciar bollire a fuoco medio-basso per circa 30 minuti, o fino a quando le verdure saranno morbide. Spegnere il fuoco, frullare il tutto con un frullatore ad immersione, poi aggiungere la panna. Servire caldo con una spolverata di pepe.

5. Vellutata di zucca e funghi

Ingredienti per 4 porzioni:

– 500 g di zucca pulita e tagliata a cubetti
– 300 g di funghi puliti e affettati
– 1 cipolla tritata
– 1 l di brodo vegetale
– Mezzo bicchiere di panna fresca
– Olio extravergine d’oliva
– Sale e pepe

Procedimento:

In una pentola capiente, soffriggere la cipolla in un po’ di olio. Aggiungere la zucca e i funghi e far cuocere a fuoco medio per circa 10 minuti. Versare il brodo vegetale e lasciar bollire a fuoco medio-basso per circa 30 minuti, o fino a quando le verdure saranno morbide. Spegnere il fuoco, frullare il tutto con un frullatore ad immersione, poi aggiungere la panna. Servire caldo con una spolverata di pepe.

La zucca è quindi l’ingrediente principe di queste cinque vellutate, che oltre a essere gustose, sono anche molto nutrienti e perfette per una cena leggera ma sostanziosa. Buon appetito!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!