La Statale 55 è un’importante arteria stradale che parte dalla città di Torino e si estende fino alla località di Savona, lungo la costa ligure. Lungo il tragitto di quest’incantevole strada, sono presenti numerosi luoghi di interesse che vale la pena visitare. Ecco cinque cose da vedere lungo la Statale 55.

1. La Rocca di Celle Ligure: Situata poco distante dalla Statale 55, la Rocca di Celle Ligure è un’imponente fortezza medievale che domina il panorama circostante. Una volta all’interno, è possibile visitare le stanze all’interno del castello e ammirare la vista mozzafiato sulla costa ligure. La Rocca di Celle Ligure rappresenta un’importante testimonianza storica e architettonica della regione.

2. Il Parco del Beigua: Proseguendo lungo la Statale 55, si arriva al Parco del Beigua, una delle aree naturali più importanti della Liguria. Il parco offre una vasta varietà di paesaggi, tra cui montagne, boschi e spettacolari valli. Qui è possibile fare escursioni, ammirare la flora e la fauna locali e godersi la pace e la tranquillità della natura.

3. Il Borgo di Noli: Noli è un affascinante borgo marittimo che si trova proprio lungo la Statale 55. Con le sue stradine strette, le antiche case colorate e la vista sul mare, Noli sembra uscito da una cartolina. È possibile passeggiare nel centro storico, visitare la Chiesa di San Paragorio e fare un giro sul lungomare per ammirare le barche da pesca.

4. Il Museo dell’Olio a Pietra Ligure: Situato a pochi chilometri dalla Statale 55, il Museo dell’Olio offre un’interessante esposizione sulla storia e la produzione dell’olio d’oliva. Qui è possibile conoscere le tecniche di produzione tradizionali e moderne, assistere a degustazioni e acquistare prodotti locali di alta qualità. Un’occasione unica per scoprire il mondo dell’olio d’oliva ligure.

5. La Cattedrale di Savona: Arrivati a Savona, è d’obbligo una visita alla Cattedrale di San Lorenzo. Questo magnifico edificio religioso risale al XII secolo e presenta uno straordinario mix di stili architettonici, tra cui gotico, romanico e barocco. All’interno della cattedrale, si può ammirare il magnifico altare barocco e numerosi affreschi e dipinti di valore artistico.

Queste sono solo alcune delle cose da vedere lungo la Statale 55. Lungo il percorso, si possono scoprire paesaggi mozzafiato, borghi antichi e tante altre meraviglie della Liguria. Percorrere questa strada è un’esperienza indimenticabile, che permette di immergersi nella cultura e nella bellezza di questa regione. Non resta che partire e scoprirle tutte!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!