Una delle caratteristiche più distintive del Chrysler Building è la sua cima a forma di rivestimento in acciaio inossidabile. Questo artigianato dettagliato si riflette in tutta la struttura del grattacielo, con archi spettacolari, finestre a ghigliottina, e cornici artistiche. All’epoca della sua costruzione, la Chrysler Corporation era all’avanguardia nei dettagli ornamentali e nei materiali utilizzati nei suoi prodotti automobilistici; l’edificio ricorda questa stessa attenzione ai dettagli per la qualità e la tecnologia. Altri elementi sorprendenti del design del Chrysler Building includono le sculture Art Deco all’esterno della facciata, un lampadario di cristallo a quattro metri di lunghezza all’interno del lobby, e un enorme splendido dipinto murale del pittore americano Edward Turnbull, che raffigura la storia dell’edilizia.
Il Chrysler Building è stato creato come una icona del potere commerciale e industriale dell’America del Nord. Il suo grado di raffinatezza è stato esaltato nella sua costruzione: ogni dettaglio era stato analizzato e valutato. Per esempio, il basamento dell’edificio è stato costruito con granito grigio scuro dalle montagne Adirondack in New York, col quale si è voluto rendere omaggio al patrimonio naturale americano. L’applicazione di questo granito sulle pareti dell’edificio crea una struttura solida, ma raffinata e invitante, come la reputazione che Chrysler stava cercando per la sua azienda.
Oggi, il Chrysler Building è uno dei punti di riferimento più amati di New York. A cinquant’anni dal completamento della sua costruzione, fu deciso di conferirgli il titolo di National Historic Landmark. Nel 1997, la compagnia giapponese Yasuda Mutual Life Insurance acquistò l’edificio per circa 1 miliardo di dollari, costituendo così uno dei più grandi affari immobiliari della storia. Ad oggi, sulla cima dell’edificio si trova la punta illuminata che è diventata un’icona simbolica di New York – per molti il simbolo di questa eccezionale città.
In fin dei conti, il Chrysler Building simboleggia il potere e la creatività dell’ingegneria americana del XX secolo. La sua architettura innovativa e le tecnologie utilizzate furono una testimonianza dell’epoca e tutt’ora continuano a rappresentare un’immagine di orgoglio nazionale. Il grattacielo è una meta di pellegrinaggio per tutti quelli che amano la storia e l’architettura, ed è stato fonte d’ispirazione per molti architetti moderni e designer. Unique e magnifico, il Chrysler Building è, senza dubbio, uno dei più grandi capolavori architettonici del XX secolo.