Nato a San Antonio, in Texas, Cross ha iniziato a studiare musica fin da giovane. Ha imparato a suonare il pianoforte e la chitarra da autodidatta, sviluppando abilità che avrebbe poi utilizzato nella sua carriera musicale. Durante l’adolescenza, ha iniziato a scrivere canzoni e ad esibirsi in piccoli locali della sua città natale.
Dopo aver terminato gli studi, Cross ha preso parte ad alcuni progetti musicali minori prima di ottenere il suo primo contratto discografico. Nel 1979, ha pubblicato il suo primo album omonimo, che ha ottenuto un enorme successo commerciale. Il singolo di debutto, “Ride Like the Wind”, ha raggiunto la prima posizione nella classifica Billboard Hot 100, guadagnando a Cross un Grammy Award per la Miglior Canzone dell’Anno.
Il successo di Cross è continuato con il suo secondo album, “Another Page”, pubblicato nel 1983. L’album ha generato uno dei suoi singoli più famosi, “Arthur’s Theme (Best That You Can Do)”, che ha vinto un Oscar come Migliore Canzone Originale. Il successo di questa traccia ha portato Cross a raggiungere la popolarità internazionale, diventando un artista conosciuto in tutto il mondo.
Nel corso degli anni ’80, Cross ha continuato a pubblicare album di successo come “Every Turn of the World” nel 1985 e “Back of My Mind” nel 1988. Nonostante il suo talento evidente e la sua popolarità, l’inizio degli anni ’90 ha visto una diminuzione dell’entusiasmo per il suo stile musicale, con l’arrivo di nuovi generi che stavano conquistando la scena musicale.
Nonostante ciò, Cross ha continuato a fare musica e ad esibirsi dal vivo, mantenendo un solido seguito di fan. Ha anche intrapreso progetti di collaborazione con altri artisti, tra cui Michael McDonald e Chaka Khan. Nel 2018, ha pubblicato il suo ultimo album in studio, “Take Me As I Am”, ricevendo recensioni positive da parte della critica.
Oltre alla sua carriera musicale, Cross ha affrontato diverse sfide personali nel corso degli anni. Ha lottato con la depressione e la dipendenza da alcol, ma ha poi trovato la forza di superare questi ostacoli e ha parlato apertamente delle sue esperienze, offrendo sostegno ad altri che affrontano problemi simili.
Nonostante le difficoltà, Christopher Cross rimane un’icona nella storia della musica degli anni ’80. Le sue melodie dolci e le sue introspezioni emotive continuano ad affascinare i fan di tutto il mondo. Con il suo talento musicale e la sua personalità autentica, Cross ha lasciato un’impronta significativa nel panorama musicale, mantenendo una presenza duratura nella cultura popolare.