La facciata della chiesa presenta una struttura semplice, ma elegante. Sono presenti tre porte d’ingresso, ognuna decorata con sculture e bassorilievi che rappresentano scene bibliche. Di particolare rilievo è il portale centrale, che è adornato con un bassorilievo raffigurante il Pastore, una delle rappresentazioni più famose di San Francesco.
Una volta dentro la chiesa, i visitatori saranno sorpresi dalla sua bellezza e dalla sua magnificenza. L’interno della chiesa è caratterizzato da spaziose navate laterali, che ospitano numerose cappelle decorate con opere d’arte di artisti rinomati come Jacopo Palma il Giovane e Alessandro Vittoria. Le pareti sono adornate con affreschi e tele che narrano le storie della vita di San Francesco.
Uno dei pezzi più pregiati della chiesa è la Cappella Corner, che fu commissionata dalla famiglia Corner, una delle famiglie più potenti di Venezia. All’interno della cappella si trova una scultura in marmo di Giovanni Maria Morlaiter, raffigurante la Madonna con il Bambino, accompagnata da quattro cherubini. Questa scultura è considerata uno dei capolavori del barocco veneziano.
La chiesa ospita anche un imponente altare in marmo rosa, realizzato da Alessandro Vittoria. Questo altare è sorretto da colonne corinzie e presenta una statua di San Francesco nella parte centrale, circondata da angeli e storie della vita di San Francesco scolpite nella struttura.
Inoltre, la Chiesa di San Francesco della Vigna è famosa per il suo campanile, che fu costruito nel XVII secolo e misura 75 metri di altezza. Questo campanile è uno dei punti più alti di Venezia e offre una vista panoramica spettacolare sulla città.
Ogni anno, il 4 ottobre, giorno della festa di San Francesco, la chiesa ospita una cerimonia in cui vengono benedetti gli animali domestici. Questa tradizione risale al XIII secolo e richiama credenti e curiosi da tutto il mondo.
La Chiesa di San Francesco della Vigna è un luogo di culto, ma è anche un’eccellenza artistica e culturale. La sua bellezza e la sua atmosfera tranquilla attirano visitatori in cerca di una fuga dalla frenetica città di Venezia. Che tu sia un appassionato di storia, di arte o un fedele credente, questa chiesa è un vero gioiello da scoprire durante la tua visita a Venezia.