Chiang Mai: Il Tempio Bianco

Chiang Mai, una città situata nella parte settentrionale Thailandia, è famosa per le sue numerose attrazioni culturali e spirituali. Uno dei più iconici di questa città è il Tempio Bianco, conosciuto anche come Wat Rong Khun.

Il è stato costruito nel 1997 e il suo design è stato curato dall’artista thailandese Chalermchai Kositpipat. Mentre la maggior parte dei templi buddisti in Thailandia sono decorati con colori vivaci e dorature, il Tempio Bianco si distingue per il suo aspetto completamente e l’uso di mosaici di specchi.

L’architettura del Tempio Bianco è un mix unico di influenze tradizionali e moderne. L’entrata principale è caratterizzata da una serie di mani che emergono dal suolo e rappresentano l’inferno, mentre il passaggio attraverso il cortile rappresenta il percorso dalla terra al paradiso.

Una delle caratteristiche più spettacolari del Tempio Bianco è la sua facciata principale. È decorata con centinaia di piccoli specchi che riflettono la luce del sole, creando un effetto abbagliante. Questo design è stato fatto per rappresentare la purificazione e la leva della sofferenza umana.

Oltre alla sua straordinaria bellezza esteriore, l’interno del Tempio Bianco è altrettanto impressionante. Le pareti sono dipinte a mano con affreschi che raffigurano scene dalla mitologia buddista, ma con un tocco moderno. Ad esempio, ci sono dipinti di supereroi come Superman e Batman che rappresentano il bene che combatte il male.

Il Tempio Bianco funge anche da centro spirituale e di meditazione. I visitatori sono invitati a sedersi in silenzio e riflettere sul significato della vita. Non è un semplice luogo di culto, ma un santuario per la pace interiore e la contemplazione.

Il Tempio Bianco si trova a circa 13 chilometri a sud-ovest di Chiang Mai, ed è facilmente raggiungibile in auto o in autobus. È aperto tutti i giorni dalle 8:00 alle 17:00 e l’ingresso è gratuito. Tuttavia, si consiglia di vestirsi in modo appropriato, coprendo le spalle e le gambe, in segno di rispetto per il luogo sacro.

Durante l’anno, il Tempio Bianco ospita anche una serie di eventi culturali e artistici. Ad esempio, c’è il festival delle luci di Wat Rong Khun, durante il quale il tempio viene illuminato da migliaia di lanterne. È un’esperienza magica che non dovreste perdere se vi trovate a Chiang Mai durante questa celebrazione.

In conclusione, il Tempio Bianco è uno dei gioielli architettonici più affascinanti e iconici della Thailandia. La sua bellezza straordinaria, combinata con la profonda spiritualità che evoca, rende questa destinazione un luogo imperdibile per i visitatori di Chiang Mai. Quindi, se avete l’opportunità di questa città affascinante, non dimenticate di inserire il Tempio Bianco nella vostra lista dei must-see.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!