La storia dei Macarons è un po’ incerta, ma si crede che siano stati inventati in Francia nel XVIII secolo. Alcune fonti affermano che siano stati creati dai monaci di Cormery, una città nella regione della Loira. Questi monaci cucinavano dolci con mandorle, zucchero e uova, ingredienti che sono la base dei Macarons. Questi dolcetti furono poi presentati come dono al matrimonio di Luigi XIV e Maria Teresa d’Austria nel 1660.
Tuttavia, altri credono che i Macarons siano stati creati da Caterina de’ Medici, la celebre regina italiana che sposò Enrico II di Francia nel XVI secolo. Si dice che Caterina portò con sé in Francia la sua squadra di cuochi italiani, i quali sperimentarono nuove ricette e idearono i Macarons. Questi dolcetti diventarono rapidamente molto popolari nella corte reale francese e sono rimasti un simbolo della raffinatezza francese fino a oggi.
I Macarons venivano inizialmente preparati in modo semplice, con solo mandorle macinate, zucchero e albumi d’uovo. Tuttavia, nel corso degli anni, sono state create molte varianti e nuove ricette. Oggi, i Macarons sono disponibili in una vasta gamma di gusti, dai classici come cioccolato e vaniglia a sapori più insoliti come lavanda, rosa e pistacchio. I Macarons sono anche decorati con coloranti alimentari per renderli ancora più attraenti.
La preparazione dei Macarons richiede una grande abilità e pazienza. Gli ingredienti vengono attentamente pesati e mescolati insieme per creare una pastella liscia e omogenea. Questa pastella viene poi stesa su una teglia con una sacca da pasticcere per creare dei piccoli dischi rotondi. Dopo di che, i Macarons vengono lasciati riposare per un po’ per sviluppare una crosta sulla parte superiore. Successivamente, vengono infornati a temperature basse per garantire una cottura uniforme. Una volta raffreddati, i Macarons vengono farciti con una crema o una ganache che ne completa il sapore.
Oggi i Macarons sono considerati una prelibatezza dolce e vengono spesso regalati come regalo o gustati in occasioni speciali. Sono diventati un simbolo della pasticceria francese e sono esposti nelle vetrine delle migliori pasticcerie di tutto il mondo.
Quindi, chi ha creato i Macarons? La risposta precisa rimane incerta, ma è evidente che questo dolcetto è stato amato e apprezzato per secoli. Indipendentemente da chi sia stato il loro inventore, i Macarons rimangono un delizioso omaggio alla cucina francese e una prelibatezza che accontenta il palato di chiunque li assaggi.