Atlante viene spesso rappresentato come un gigante possente, con una corporatura imponente e spalle larghe. La sua figura è principalmente associata alla rappresentazione di un uomo che sostiene la volta celeste, quindi spesso viene raffigurato con il peso del mondo sulle sue spalle. Questa rappresentazione è stata immortalata da numerose opere d’arte, come sculture e dipinti.
Secondo la mitologia, dopo la sconfitta dei Titani nella Titanomachia, Zeus condannò Atlante a sostenere il mondo per l’eternità per punirlo della sua ribellione. Atlante fu costretto ad assumere il ruolo di “portatore del cielo” e così diventò il simbolo dell’impiego di una forza sovrumana per sostenere un peso insopportabile.
Esistono anche leggende che attribuiscono ad Atlante la conoscenza delle profondità degli oceani e la capacità di fronteggiare creature marine mitiche. Si diceva che avesse trascorso molto tempo esplorando il mondo subacqueo e che fosse in grado di utilizzare poteri magici per controllare le acque e le creature marine.
Atlante è stato spesso descritto anche come un sapiente e un protettore dell’umanità. Nella mitologia greca, si diceva che avesse fondato una città chiamata Atlantide, situata al di là delle Pilastri di Ercole, che rappresentavano gli attuali Stretto di Gibilterra. Secondo la leggenda, questa città era così avanzata che poteva dominare anche gli dei stessi.
Tuttavia, Atlantide fu colpita da una catastrofe che la fece sprofondare nel mare. Questa storia è stata tramandata attraverso i secoli e ha generato numerose teorie e storie sull’esistenza dell’isola di Atlantide. È un mistero che ancora affascina molti ricercatori e appassionati di mitologia.
Insomma, Atlante è sempre stato un personaggio leggendario e enigmatico nella mitologia greca. Nei secoli, il suo nome è stato associato alla forza sovrumana, alla conoscenza del mondo subacqueo e all’enigma dell’isola perduta di Atlantide. Ancora oggi, il suo mito continua a stimolare la nostra immaginazione e a farci riflettere sulle nostre conoscenze e sulle origini dell’umanità.