La

La chemioterapia è un trattamento sistemico, il che significa che i farmaci viaggiano attraverso il flusso sanguigno e possono raggiungere le cellule tumorali in tutto il corpo. Questo lo rende un trattamento efficace per malattie che si sono diffuse in tutto il corpo o che sono troppo grandi per essere rimosse chirurgicamente.

Ci sono diversi tipi di chemioterapia, tra cui chemioterapia adiuvante, chemioterapia neoadiuvante e chemioterapia palliativa. La chemioterapia adiuvante viene utilizzata per ridurre il rischio di recidiva dopo un intervento chirurgico, mentre la chemioterapia neoadiuvante viene utilizzata per ridurre la dimensioni del tumore prima di un intervento chirurgico. La chemioterapia palliativa viene utilizzata per alleviare i sintomi del cancro e migliorare la qualità della vita dei pazienti in fase avanzata.

La chemioterapia può essere somministrata in diversi modi, tra cui iniezione, pillola o attraverso un catetere venoso centrale. Il trattamento solitamente avviene in cicli di diverse settimane, con pausa tra un ciclo e l’altro per permettere al corpo di recuperare. I pazienti possono sperimentare effetti collaterali come stanchezza, nausea, perdita di

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!