Per questa ricetta, avrete bisogno di:
– 250g di biscotti secchi al burro
– 100g di burro fuso
– 500g di formaggio fresco spalmabile light
– 200g di yogurt greco magro
– 150g di zucchero di canna
– 3 uova
– 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
– 1 cucchiaino di succo di limone fresco
– 200g di fragole fresche
Iniziamo preparando la base della cheesecake. Tritate i biscotti secchi finemente e mescolateli con il burro fuso. Distribuite questo composto sul fondo di una teglia a cerniera, premendo bene per ottenere una base compatta. Mettete in frigo per circa 30 minuti, in modo che si solidifichi.
Nel frattempo, preriscaldate il forno a 160°C. In una ciotola grande, mescolate il formaggio fresco spalmabile light, lo yogurt greco magro, lo zucchero di canna, l’estratto di vaniglia e il succo di limone. Usando uno sbattitore elettrico, o una frusta a mano, lavorate gli ingredienti fino ad ottenere un composto liscio e omogeneo.
Aggiungete le uova, una alla volta, mescolando bene dopo ogni aggiunta. Continuate a mescolare fino a quando non avrete ottenuto una crema liscia e vellutata.
A questo punto, potete unire le fragole fresche. Pulitele e tagliatele a pezzetti, poi aggiungetele al composto di formaggio. Mescolate delicatamente, in modo che le fragole si distribuiscano in modo uniforme.
Versate il composto sulla base di biscotti nella teglia e livellate la superficie con un cucchiaio. Mettete la cheesecake in forno per circa 50-60 minuti, o fino a quando non risulti solida al tatto e leggermente dorata sulla superficie.
Una volta cotta, lasciate raffreddare completamente prima di toglierla dalla teglia. Mettete in frigorifero per almeno 4 ore, o meglio ancora per tutta la notte, in modo che la cheesecake si solidifichi ulteriormente e i sapori si amalgamino.
Prima di servire, potete decorare la cheesecake con fragole fresche tagliate a fette sottili e magari con una spruzzata di panna montata leggera. Ecco pronta la vostra cheesecake leggera alle fragole, un dolce delizioso e leggero che piacerà a tutti!
Ora che avete questa ricetta, potete godervi la cheesecake senza sensi di colpa. Buon appetito!