Iniziamo con la crosta. Per prepararla, avrete bisogno di biscotti secchi sbriciolati, noci tritate e burro fuso. Mescolate gli ingredienti finché non formano una pasta compatta, poi stendete la miscela sul fondo di una teglia a cerniera. Premete bene con le dita per formare uno strato uniforme e compatto, poi mettete in frigorifero per circa mezz’ora.
Nel frattempo, preparate la crema di formaggio. Montate la panna fresca con lo zucchero, poi aggiungete il formaggio cremoso. Mescolate finché non ottenete una crema liscia e omogenea. Aggiungete poi le uova, una per volta, continuando a mescolare finché non sono completamente incorporate.
Versate la crema sulla base di biscotti e noci e cuocete in forno preriscaldato a 180 gradi per circa un’ora, o fino a quando la cheesecake appare soda al tatto. Sfornate e lasciate raffreddare completamente.
Ora, passiamo al caramello salato. In una casseruola, sciogliete lo zucchero fino a che non cambia colore e diventa dorato. Togliete dal fuoco, aggiungete il burro e mescolate finché non si scioglie completamente. Aggiungete poi la panna fresca e il sale, mescolando continuamente. Lasciate raffreddare e addensare.
Versate il caramello salato sulla cheesecake. Spargetelo bene con una spatola, in modo da ricoprire tutta la superficie. Guarnite con alcune noci tritate e lasciate raffreddare nuovamente in frigorifero per almeno un’ora.
La cheesecake con noci e caramello salato è un dessert incredibilmente gustoso e semplice da preparare. Potete servirlo come fine pasto o come merenda pomeridiana. Provate a sperimentare con gli ingredienti e personalizzate la vostra ricetta preferita, magari aggiungendo qualche frutto secco o cioccolato fondente.
In definitiva, questa cheesecake è un tripudio di sapori, che si fondono perfettamente tra di loro. Le noci croccanti, la crema di formaggio morbida e il caramello salato dolce e salato si fondono in bocca in un’esplosione di sapore unica. E se siete invitati a una cena, portatene una fetta come regalo. Siate certi che sarete acclamati come dei veri e propri chef.