Ma quale vino dovrebbe essere abbinato a questa pietanza salata e saporita?
Iniziamo cercando di capire il sapore del welsh. Il pane tostato, con la sua consistenza croccante, fornisce una base solida per gli ingredienti succulenti che lo accompagnano. Il prosciutto cotto, dolce e salato, aggiunge una nota di sapore carnoso e il formaggio fuso rende il tutto cremoso e indulgente. Infine, la salsa, solitamente una salsa di Cheddar, aggiunge un tocco di sapore piccante e acidulo. È chiaro che il welsh è una combinazione di sapori e aromi complessi che richiede un vino altrettanto complesso per un abbinamento perfetto.
Dati i sapori salati e succulenti del prosciutto cotto e del formaggio fuso, potrebbe essere un’ottima scelta un vino bianco leggermente dolce, come un Riesling. Questo vino ha una dolcezza naturale che si sposa bene con i sapori salati e crea un equilibrio perfetto di dolcezza e acidità. Un Riesling può anche offrire una freschezza fruttata che contrasta bene con la ricchezza del formaggio fuso. Consigliamo di optare per un Riesling tedesco o austriaco di alta qualità per esaltare al massimo i sapori del welsh.
Tuttavia, se preferite un vino rosso, potreste considerare un Cabernet Sauvignon o un Syrah. Questi vini sono corposi e tannici, con un carattere robusto che si sposa bene con i sapori intensi del prosciutto cotto e del formaggio fuso. La loro struttura equilibrata e il gusto di frutti rossi potrebbero fornire un contrasto interessante con il sapore piccante della salsa.
Se volete abbinare il welsh con un vino locale gallese, una delle opzioni migliori potrebbe essere un vino bianco secco prodotto con l’uva Bacchus. Questo vitigno si sta facendo strada nell’industria vinicola gallese e offre un sapore fresco e fruttato che si sposa alla perfezione con i sapori del welsh.
Infine, se volete osare un po’ di più con l’abbinamento, potreste provare un vino fortificato come il Porto o lo Sherry. Questi vini sono dolci e aromatici, con sapori che spaziano dal caramello alle noci. La loro complessità e dolcezza potrebbero far risaltare i sapori salati e succulenti del welsh in modo unico.
Infatti, vi consigliamo di fare delle prove con diversi vini e di abbinare il welsh a quello che più preferite. La bellezza del vino è che ogni persona ha gusti e preferenze diverse, e l’importante è divertirsi e scoprire nuovi abbinamenti che stimolino il palato. Quindi, la prossima volta che vi godezzerete un caldo e cremoso welsh, ricordatevi di avere accanto un buon bicchiere di vino per completare l’esperienza culinaria. Sałute!