I cereali come il grano, l’avena, il mais, il riso e l’orzo, sono una fonte importante di carboidrati, fibre, proteine, vitamine e minerali. I carboidrati presenti nei cereali sono di tipo complesso e vengono metabolizzati lentamente, fornendo energia a lungo termine.
Le fibre contenute nei cereali, invece, sono importanti per la regolarità intestinale e per mantenere il colesterolo a livelli normali. Le proteine, generalmente poco abbondanti nei cereali, possono essere aumentate grazie all’uso di farina di legumi come quella di ceci o di lenticchie.
Le principali farine di frumento sono la farina “00” e la farina integrale, che hanno rispettivamente il 70% e il 100% di estratto secco. La farina “00” viene ottenuta attraverso la macinazione del chicco di frumento privato sia della crusca che del germe. È molto utilizzata nella preparazione di pane, pizza e dolci perché ha una consistenza molto fine e garantisce un alveolato perfetto.
La farina integrale, invece, contiene tutti i componenti del chicco di frumento ed è molto ricca di fibre e proteine. La sua consistenza è più grossolana rispetto alla farina “00” ed è molto utilizzata per la preparazione di pane integrale, cracker e biscotti.
Inoltre, esistono molti altri tipi di farine come la farina di segale, farro, mais, riso e kamut, che offrono diverse caratteristiche organolettiche e nutritive.
L’utilizzo dei cereali e delle farine di frumento nella nostra cucina è molto vario e ci permette di preparare piatti sani e gustosi. Possiamo utilizzarle per la preparazione di pane fatto in casa, per realizzare biscotti e dolci, per creare gustose polpette di miglio o per cuocere insieme a verdure, carni e pesce.
Inoltre, l’impiego di farine integrali ci permette di aggiungere all’alimentazione fibre, vitamine e minerali, che altrimenti sarebbero presenti in dosi ridotte o addirittura assenti.
In conclusione, i cereali e le farine di frumento sono fondamentali per una corretta alimentazione, in quanto ci permettono di introdurre carboidrati complessi, fibre, proteine, vitamine e minerali necessari per il nostro organismo. L’utilizzo di queste farine nella preparazione di pane, dolci e altri piatti ci permette di variare il nostro menù e di creare piatti sani e gustosi.