Una delle caratteristiche più affascinanti di questo borgo è senza dubbio il suo posizionamento. Arroccato su una collina a picco sulle acque cristalline del mar Tirreno, il Centro Storico di Maratea offre panorami suggestivi e mozzafiato ad ogni angolo. Non a caso, è conosciuto come “la perla del Tirreno”, incantando chiunque abbia la fortuna di visitarlo.
Le sue strade strette sono un vero e proprio labirinto di bellezze architettoniche. Case in stile medievale si affacciano l’una sull’altra, con balconi ricamati e decorati con rigogliose piante colorate. Alcune di queste stradine conducono a piccole piazzette, come la suggestiva Piazza del Gesù, dominata dalla sua imponente chiesa barocca.
Una delle attrazioni principali del Centro Storico di Maratea è il suo Castello, che risale al IX secolo. Questa maestosa fortezza, costruita sul punto più elevato della città, offre una vista panoramica indimenticabile. Qui si può ammirare l’imponente statua del Cristo Redentore, che si erge in tutta la sua maestosità, simbolo di pace e protezione per gli abitanti di Maratea.
Oltre al Castello, il Centro Storico di Maratea è costellato di chiese e edifici religiosi. La Chiesa Madre, dedicata a San Biagio, patrono della città, è una delle più antiche e prestigiose. Con il suo campanile in pietra e il suo interno riccamente decorato, rappresenta un luogo di grande spiritualità e devozione.
Ma non è solo di monumenti che vive il Centro Storico di Maratea. Questo quartiere affascinante offre anche una vivace vita quotidiana, con negozi d’arte e artigianato, ristoranti tipici e caffetterie accoglienti. Qui è possibile assaporare la cucina tradizionale lucana, fatta di sapori autentici e ingredienti locali, godendo di una vista panoramica sul mare mozzafiato.
Il Centro Storico di Maratea è anche un punto di partenza ideale per esplorare le numerose spiagge che costellano il litorale. Spiagge di sabbia fine e acque cristalline, circondate da scogliere a picco sul mare, creano un paesaggio idilliaco. Una delle più famose è la Spiaggia di Fiumicello, facilmente raggiungibile attraverso delle discese panoramiche dal Centro Storico.
In conclusione, il Centro Storico di Maratea è un gioiello della Basilicata che merita una visita. Con i suoi panorami mozzafiato, le stradine acciottolate e le sue attrazioni storiche e culturali, rappresenta un luogo di grande bellezza e suggestione. Chiunque abbia la fortuna di passeggiare tra le sue vie potrà vivere un’esperienza indimenticabile, immerso nella storia e circondato dalla bellezza naturale della costa lucana.