Il cuore del Centro Storico è rappresentato da Via dala Gesa, una strada lastricata che serpeggia tra antichi edifici in legno, incantevoli chiese e accoglienti ristoranti tipici. Questa via principale è pedonale, il che la rende perfetta per una piacevole passeggiata e per immergersi completamente nell’atmosfera unica del borgo.
Le tipiche case in stile alpino sono decorate con fiori colorati, che donano al Centro Storico un aspetto fiabesco durante la stagione estiva. Molti di questi edifici ospitano negozi, botteghe artigiane, caffè e ristoranti, dove è possibile degustare i piatti tradizionali della cucina alpina. Non perdete l’opportunità di assaggiare i rinomati pizzoccheri, un piatto a base di tagliatelle fatte in casa, verdure e formaggio locale.
Una delle attrazioni principali del Centro Storico è la Chiesa di San Rocco, un edificio religioso risalente al XVII secolo. All’interno si possono ammirare affreschi e dipinti sacri di grande valore artistico. La chiesa è aperta al pubblico e ogni anno ospita importanti celebrazioni religiose, che attirano fedeli da tutto il mondo.
Gli amanti della storia possono visitare il Museo della Guerra, che si trova nel Centro Storico di Livigno. Questo museo racconta le vicende legate alla Seconda Guerra Mondiale e rende omaggio a coloro che hanno combattuto per la libertà della zona. Le testimonianze, le uniformi e le attrezzature militari esposte offrono un interessante viaggio nel passato.
Durante l’inverno, il Centro Storico diventa ancora più magico, grazie alle luci natalizie che adornano le strade e ai mercatini di Natale che si svolgono nella piazza principale. Qui è possibile acquistare souvenir artigianali, prodotti tipici locali e oggetti natalizi, mentre i profumi di vin brulé e dolci tradizionali riempiono l’aria.
Il Centro Storico di Livigno è anche il punto di partenza ideale per numerose attività all’aria aperta. Durante l’estate, è possibile praticare escursioni a piedi o in mountain bike lungo i sentieri che si snodano tra il paesaggio alpino mozzafiato. Durante l’inverno, il borgo è una delle capitali dello sci e dello snowboard, con migliaia di chilometri di piste che si estendono fino alle vette delle montagne circostanti.
Livigno è anche una località di shopping esentasse, grazie alla sua posizione di confine con la Svizzera. Nel Centro Storico è possibile trovare una vasta gamma di negozi di abbigliamento, articoli sportivi, prodotti tipici e molto altro ancora, tutto a prezzi vantaggiosi.
In conclusione, il Centro Storico di Livigno è un vero e proprio tesoro da scoprire. La sua bellezza, la sua storia e la sua posizione unica fanno di questo borgo di montagna un luogo incantevole, capace di conquistare il cuore di chiunque lo visiti.