Il JRC è il più grande centro di ricerca dell’UE, con circa 2.500 dipendenti che lavorano in sette siti in tutta Europa. Il centro è stato fondato nel 1957 ed è stato rilevante nel supporto alla UE in molte situazioni, tra cui la sicurezza alimentare dopo la crisi della mucca pazza e lo sviluppo di tecniche di gestione delle acque in aree vulnerabili.
La missione del JRC è quella di aiutare la UE a raggiungere i suoi obiettivi attraverso la fornitura di informazioni scientifiche indipendenti di alta qualità e il supporto tecnico alle politiche. Il centro lavora a stretto contatto con le altre istituzioni comunitarie, le organizzazioni internazionali, i governi degli Stati membri e la società civile per garantire che la ricerca scientifica sia al servizio dei cittadini europei.
Il JRC è impegnato in una vasta gamma di progetti di ricerca e sviluppo che coprono molte aree tematiche, tra cui la sicurezza alimentare, la salute e la protezione dei consumatori, il cambiamento climatico e l’energia sostenibile, la gestione delle risorse naturali e dei rifiuti, l’innovazione e le tecnologie avanzate, la sicurezza e la difesa.
Uno dei progetti più importanti dell’JRC è l’European Reference Laboratory for Alternatives to Animal Testing (EURL ECVAM), istituito per promuovere l’uso di metodi alternativi alla sperimentazione animale per valutare la sicurezza dei prodotti chimici. L’EURL ECVAM ha sviluppato metodi di prova alternativi, come test in vitro, in silico e metodi integrati, per ridurre il numero di animali usati nei test di sicurezza chimica.
Il JRC ha anche un ruolo importante nel monitoraggio e nella valutazione della sicurezza nucleare in tutta l’UE. La direzione della sicurezza nucleare del JRC mette a disposizione la sua esperienza per valutare la sicurezza nucleare in Europa attraverso la valutazione e l’elaborazione di strumenti avanzati di analisi dei rischi, la promozione della cultura della sicurezza nucleare e la fornitura di sostegno tecnico alla Commissione Europea e agli Stati membri.
La ricerca dell’JRC è spesso mirata alla valutazione dell’impatto ambientale e alla salvaguardia della salute pubblica. Ad esempio, il JRC ha sviluppato tecniche avanzate per la rilevazione della contaminazione radioattiva nell’ambiente e nelle acque, così come per la valutazione dell’inquinamento atmosferico e delle emissioni di gas a effetto serra.
In sintesi, il Centro Comune di Ricerca svolge un ruolo vitale nel supportare la politica dell’UE attraverso la fornitura di informazioni indipendenti e di alta qualità e il supporto tecnico avanzato. La gamma di attività di ricerca dell’JRC è vasta e spazia da questioni ambientali e di sicurezza a temi di energia, salute e tecnologie avanzate. La ricerca dell’JRC è di grande importanza per l’UE e la sua volontà di raggiungere gli obiettivi a lungo termine in tutti i settori.