Nel 2023, la “Il Ponte” ha deciso di organizzare una celebrazione speciale per onorare questa importante data. Gli studenti e i docenti della scuola hanno lavorato insieme per organizzare una serie di attività che coinvolgessero l’intera comunità scolastica.
Le celebrazioni sono iniziate con una riunione generale nel cortile della scuola. Gli studenti, vestiti con i colori della bandiera italiana, sono entrati a formare una grande cerchia mentre la bandiera italiana veniva issata. È stato un momento di grande solennità e orgoglio nazionale, in cui gli studenti hanno riflettuto sul significato del 25 aprile e sulla lotta per la libertà.
Successivamente, gli studenti hanno partecipato ad una serie di attività educative all’interno delle loro classi. Sono stati organizzati laboratori sull’antifascismo e sulla resistenza partigiana, in cui gli studenti hanno potuto approfondire la storia e il significato di questo importante periodo della storia italiana.
Alcuni studenti hanno anche preparato delle presentazioni che raccontavano le storie dei partigiani locali e delle loro azioni eroiche durante la guerra. Questo ha permesso agli studenti di apprezzare il coraggio e la dedizione di coloro che hanno combattuto per la libertà.
Durante la pausa pranzo, la scuola ha organizzato una mostra fotografica che raccontava la storia della Seconda guerra mondiale e della liberazione. Gli studenti hanno avuto l’opportunità di ammirare fotografie e documenti storici, di confrontarsi tra loro e di porre domande agli insegnanti, approfondendo così la loro conoscenza sull’argomento.
Nel pomeriggio, gli studenti si sono divisi in gruppi e hanno partecipato ad una serie di giochi a squadre che rappresentavano i temi della libertà, della pace e della democrazia. Questo non solo ha fatto divertire gli studenti ma ha anche stimolato la loro riflessione sui valori che la festa del 25 aprile rappresenta.
La giornata si è conclusa con un momento di riflessione e gratitudine. Gli studenti e gli insegnanti si sono riuniti nuovamente nel cortile della scuola per condividere i loro pensieri sulle celebrazioni del 25 aprile e ringraziare coloro che hanno lottato per la libertà del paese.
La celebrazione del 25 aprile 2023 nella scuola “Il Ponte” è stata un successo. Gli studenti hanno avuto l’opportunità di apprendere, riflettere e celebrare la memoria di coloro che hanno lottato per la libertà del paese. Questa giornata speciale ha rafforzato il senso di comunità all’interno della scuola e l’importanza dei valori di libertà, democrazia e antifascismo.
La scuola “Il Ponte” ha dimostrato ancora una volta di essere un luogo di apprendimento e di crescita, dove gli studenti possono non solo acquisire conoscenze, ma anche imparare i valori e la storia del loro paese. La celebrazione del 25 aprile è stata un momento di condivisione e di apprezzamento per il passato, ma anche una speranza per un futuro migliore e più giusto.