La

La cataratta può colpire una o entrambe le occhi e la sua comparsa è più comune con l’avanzare dell’età, anche se può essere dovuta a malattie del sistema oculare o ad altre patologie dell’organismo, come il diabete. I soggetti che hanno avuto contatti ripetuti con la radiazione solare, come ad esempio chi lavora all’aperto o chi frequenta le montagne, hanno maggiori possibilità di sviluppare questa patologia.

I sintomi della cataratta

I sintomi della cataratta non sono immediatamente evidenti e, nella maggior parte dei casi, si manifestano gradualmente. Solitamente, la prima cosa che si nota è una mancanza di nitidezza nell’immagine, che diventa sfocata e poco definita. Inizialmente, questo si verifica solo in determinate situazioni, come quando si è esposti alla luce o quando si guarda verso fonti luminose. Nel corso del chirurgico. Ovviamente, come in ogni operazione, ci sono rischi e benefici da valutare con attenzione con il medico, anche in base alla salute e alle condizioni del singolo paziente.

Prevenire la cataratta

La prevenzione della cataratta si basa su alcune semplici buone abitudini relative alla cura dell’occhio. In primo luogo, è importante indossare occhiali da sole con filtri UV e avere cura di non esporre i propri occhi a lampade eccessivamente forti o a fonti luminose dirette per periodi di tempo prolungati.

Una sana alimentazione ed una corretta attenzione alla salute generale, inoltre, possono aiutare a prevenire o limitare lo sviluppo della cataratta. In particolare, è importante mantenere il giusto equilibrio di vitamine e minerali attraverso una dieta sana ed equilibrata e tenere sotto controllo le patologie come il diabete, che possono contribuire alla comparsa di questa patologia oftalmica.

In breve, la cataratta è una malattia comune che può essere curata grazie a semplici interventi chirurgici. Una corretta prevenzione e le giuste cure possono contribuire a mantenere la salute degli occhi a tutte le età.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!