Il centro storico di Castelvetro fu costruito in epoca medievale e ancora oggi conserva moltissimi edifici e monumenti di grande interesse artistico e culturale. Tra questi si possono citare il Palazzo Rangoni, la Chiesa di San Carlo e la Torre dell’Orologio, uno dei simboli del paese.
La torre dell’Orologio svettando verso il cielo domina la piazza principale di Castelvetro di Modena, che ospita anche la fontana del Nettuno e la Casa della Misericordia, edifici di grande valore storico e artistico.
Da non perdere è anche la chiesa di San Giovanni Battista, che risale al XVII secolo, con la sua splendida facciata in stile barocco, e la Pieve di San Lorenzo, una chiesa romanica poco fuori dal centro abitato, risalente al XII secolo, e che conserva al suo interno importanti affreschi.
Castelvetro di Modena è anche famoso per la produzione del Lambrusco, il vino rosso frizzante che si ottiene dalla fermentazione dell’uva Lambrusco. La zona, infatti, è una delle principali produttrici di questo vino in Italia e le cantine del paese sono aperte ai visitatori per degustazioni e visite guidate.
Ma anche la gastronomia fa la parte del leone con i famosi tortellini, i cappelletti ripieni di carne e la crescentina, tipico pane locale che si gusta con salumi e formaggi, il tutto accompagnato dal vino lambrusco.
Le sue tradizioni enogastronomiche si possono apprezzare anche durante alcuni degli eventi più importanti del paese, come la Sagra del tortellino, dove si può gustare una grande varietà di tortellini preparati in diverse ricette, o la Festa del Lambrusco che si svolge ogni anno a settembre.
Inoltre, Castelvetro è il luogo ideale per trascorrere una tranquilla vacanza all’insegna del relax e della natura, grazie ai suoi meravigliosi paesaggi di campagna, tra colline e vigneti, percorsi da numerosi sentieri adatti a passeggiate ed escursioni in bicicletta.
Infine, Castelvetro di Modena ospita anche una grande quantità di aziende artigiane, che producono oggetti di ceramica, ceramiche artistiche, e altri prodotti tipici del territorio.
In sintesi, Castelvetro di Modena è un luogo incantevole, ricco di storia e di bellezze naturali, oltre che di tradizioni enogastronomiche e artigianali di grande valore. Se state pianificando una vacanza nella zona di Modena, non perdete l’occasione di visitare questa splendida località.