Il borgo risale all’epoca medievale ed è dominato da un maestoso castello che si erge sopra la città. Questo castello, noto come Castello Angioino, è stato costruito nel XIII secolo ed è uno dei principali punti di riferimento di Castellaneta. Oltre al castello, le strette stradine lastricate del borgo sono un piacere da esplorare, con le facciate delle case affrescate e i balconi che si affacciano sulle vie pittoresche.
Castellaneta è anche conosciuta per la sua architettura mozarabica, una combinazione di stili normanno e bizantino. Questo stile è evidente in molte chiese del borgo, come la Chiesa Madre, che risale al XV secolo. All’interno di questa chiesa è possibile ammirare affreschi e dipinti antichi che raccontano la storia di Castellaneta.
Nonostante sia un borgo antico, Castellaneta è piena di vita. Le piazzette affollate di caffè e ristoranti offrono un’atmosfera vivace e invitante. È possibile godersi una tazza di caffè tradizionale italiano all’aperto, mentre si osserva la gente passeggiare lungo le strade.
La posizione geografica di Castellaneta offre anche l’opportunità di esplorare la stupenda campagna circostante. Le colline ondulate e i campi di ulivi si estendono all’orizzonte e invitano a passeggiate panoramiche. È possibile organizzare escursioni guidate per esplorare i vigneti locali e degustare i vini tipici della regione. Inoltre, Castellaneta è situata a breve distanza dal mare, offrendo così la possibilità di godersi le spiagge sabbiose e le acque cristalline.
Oltre al suo fascino e alla sua bellezza, Castellaneta ospita anche una ricca storia e cultura. Il borgo è famoso per essere il luogo di nascita di Rudolph Valentino, il celebre attore del cinema muto. È possibile visitare la casa natale di Valentino, che è stata trasformata in un museo dedicato alla sua vita e alla sua carriera. Questo museo offre un’introduzione affascinante al mondo del cinema degli anni ’20 e ’30, l’era d’oro di Valentino.
Non c’è dubbio che Castellaneta sia un luogo affascinante e che merita una visita. La sua bellezza e il suo patrimonio storico lo rendono un’opzione ideale per i viaggiatori che desiderano esplorare i tesori nascosti della Puglia. Che siate amanti dell’architettura, della storia, della natura o semplicemente alla ricerca di un posto tranquillo dove rilassarsi, Castellaneta ha tutto quello che potreste desiderare.
In conclusione, Castellaneta è un borgo bellissimo che si distingue per la sua architettura affascinante, la sua atmosfera vivace e la sua ricca storia. Una visita a Castellaneta vi regalerà un’esperienza indimenticabile, che vi farà rimanere incantati dalla sua bellezza. Non perderete l’opportunità di immergervi nella cultura e nella storia di questa affascinante località italiana.