Il suo nome deriva dalla presenza di un castello medievale, costruito durante il periodo normanno, che domina l’intera città e offre una vista panoramica stupenda del Golfo di Castellammare.
La città ha una lunga tradizione di pesca e di attività marinare e uno dei suoi punti di forza è l’ospitalità. Infatti, ogni anno migliaia di turisti vengono ad ammirare la bellezza del mare, delle spiagge e delle calette nascoste tra i promontori della riserva naturale dello Zingaro.
Una delle attrazioni più importanti di Castellammare del Golfo è il Castello medievale, che si erge sulle pendici della collina che domina la città. Il castello fu costruito nel XII secolo e fu utilizzato come fortezza difensiva. Oggi è possibile visitarne le sale interne e godere della vista panoramica che offre sulla città e sulla costa.
Oltre al castello, Castellammare del Golfo offre numerosi altri punti di interesse, come la Chiesa del Purgatorio, con la sua facciata barocca decorata con statue di angeli e la Chiesa della Madonna del Rosario, costruita nel XVI secolo.
La città è anche famosa per le sue spiagge e le sue calette nascoste, che offrono una grande varietà di paesaggi naturali, dalle spiagge di sabbia fine del Lungomare a Cala Bianca, alle calette rocciose dell’Area Marina Protetta dello Zingaro.
L’Area Marina Protetta dello Zingaro è una delle maggiori attrazioni turistiche di Castellammare del Golfo. Il parco naturale è ricco di una grande varietà di specie vegetali e animali e offre numerosi sentieri panoramici che si snodano tra le montagne e la costa.
La gastronomia di Castellammare del Golfo è incentrata sulla pesca fresca e sulle specialità culinarie siciliane. Tra i piatti tipici della città ci sono il couscous di pesce, gli spaghetti con le vongole e i ricci di mare, le sarde ripiene e le rosse alla piastra.
La città è anche famosa per i suoi vini locali, in particolare il vino bianco Inzolia e il vino rosso Nero d’Avola.
Castellammare del Golfo offre anche numerose attività sportive, come lo snorkeling, la vela, il windsurf e il kitesurf. I visitatori possono noleggiare una barca e esplorare la costa, fare immersioni subacquee o godersi una giornata di pesca in mare aperto.
In conclusione, Castellammare del Golfo è una città affascinante che offre ai visitatori una grande varietà di attività, dallo snorkeling alla visita del castello, dalle passeggiate nel parco naturale alla degustazione della cucina locale. Una città che con la sua bellezza naturale e la sua ricca cultura è un vero tesoro nascosto della Sicilia.