Cassina è un’azienda italiana di mobili di alta qualità a livello globale. Fondata nel 1927 a Meda, in Lombardia, è stata una protagonista del design italiano e internazionale per quasi un secolo. La sua vocazione per il design innovativo e la produzione di mobili di alta qualità li ha spinti a collaborare con alcuni dei più grandi designer e architetti del nostro tempo.

Il marchio Cassina è conosciuto per il suo design moderno e minimalista, con la volontà di creare pezzi unici che si distinguano per la loro bellezza e funzionalità. La loro collezione di mobili è caratterizzata da un design pulito ed ordinato, che rappresenta l’eleganza e il gusto italiano per lo stile. Grazie alla sua esperienza e alla continua ricerca del perfetto equilibrio tra forma e funzione, Cassina è diventata un’icona del design Made in Italy.

Uno dei prodotti più celebri di Cassina è la sedia LC4, progettata da Charlotte Perriand, Le Corbusier e Pierre Jeanneret nel 1928. Questa sedia è diventata un’icona del design moderno internazionale grazie alla sua combinazione di elementi innovativi e stile minimalista. La sedia LC4 riflette l’attenzione di Cassina per l’innovazione tecnologica, attraverso l’utilizzo di materiali di alta qualità e l’ottimizzazione della struttura. La sedia è stata presentata al Salon d’Automne di Parigi nel 1929 ed è diventata un simbolo dell’architettura moderna.

Inoltre, Cassina è riconosciuta per la sua collezione di mobili contemporanei e moderni, comprendente pezzi come il divano Maralunga di Vico Magistretti e il divano LC2 di Le Corbusier, Pierre Jeanneret e Charlotte Perriand. Questi mobili sono caratterizzati dalla loro eleganza, comfort e design contemporaneo. Cassina ha anche sviluppato una linea di mobili d’ufficio, tra cui la sedia Scighera di Vico Magistretti e la sedia Malmö di Luca Nichetto.

Al fine di mantenere la sua posizione di leader nel design, Cassina si è impegnata a promuovere l’innovazione nella sua produzione di mobili. Un esempio di questo è la collaborazione tra l’azienda e l’artista francese Philippe Starck, che ha progettato una serie di poltrone e divani per Cassina. Questi mobili sono caratterizzati da elementi innovativi, come la fusione di alluminio e tecniche di interlacciamento delle cinghie, il che li rende una novità nel panorama del design moderno.

D’altra parte, Cassina ha deciso di unirsi a Poltrona Frau Group, un’azienda di arredamento italiana affermata e riconosciuta a livello internazionale. Questa fusione ha permesso a Cassina di espandere la sua portata globale e di acquisire ulteriore esperienza nel settore del design. La fusione con Poltrona Frau Group ha permesso a Cassina di migliorare la propria efficienza e qualità di produzione.

In conclusione, Cassina è un’azienda di mobili italiana di fama internazionale, con una collezione di mobili d’alta qualità caratterizzata dal design minimalista e contemporaneo. Cassina collabora con alcuni dei maggiori designer e architetti del mondo per creare mobili innovativi e unici. La loro fusione con Poltrona Frau Group ha permesso alla società di migliorare ulteriormente la sua produzione di mobili e di espandersi a livello globale. Cassina è il simbolo del design moderno e dell’artigianalità, con una reputazione di eccellenza che si è consolidata nel corso degli anni.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!