La casa reale di Windsor è nata dalla fusione di due famiglie reali: la casa di Hannover e la casa di Stuart. Nel 1701, il re Guglielmo III, il primo sovrano della casa di Hannover, firmò l’Atto di Successione. Questo atto stabiliva che il trono inglese sarebbe passato alla linea maschile dei successori della casa di Hannover. Nel 1714, il re Giorgio I divenne il primo sovrano della casa di Hannover a salire sul trono di Londra.
La casa di Stuart, invece, è stata la casa reale inglese dal 1603 al 1714. Il re Giacomo I era un membro della casa di Stuart. Giacomo I fu re inglese dal 1603 al 1625 e fu anche re di Scozia dal 1567 al 1625.
Nel 1760, il re Giorgio III salì al trono inglese. Egli fu il primo sovrano della casa di Hannover a nascere e crescere in Inghilterra. Giorgio III regnò per 60 anni, dal 1760 al 1820.
La regina Vittoria fu l’ultima sovrana inglese di casa di Hannover. Ella regnò dal 1837 al 1901. La regina Vittoria sposò suo cugino, il principe Alberto di Sassonia-Coburgo e Gotha. Essi ebbero nove figli, tra cui il futuro re Edoardo VII.
Nel corso del XX secolo, la casa reale di Windsor ha subito diverse crisi e scandali. Nel 1936, il re Edoardo VIII abdicò per sposare Wallis Simpson, una donna divorziata americana. Il duca di Windsor, come venne chiamato dopo l’abdicazione, visse gran parte della sua vita in esilio in Francia.
All’incirca 20 anni dopo, la casa reale di Windsor ebbe a che fare con un altro scandalo: il principe Filippo, marito della regina Elisabetta II, fu coinvolto in un grave incidente automobilistico. L’autovettura che Filippo stava guidando si scontrò con un’altra auto, causando la morte di una persona e il ferimento di altre due. Filippo era alla guida dell’auto in quanto la regina era occupata con altre attività ufficiali.
La casa reale di Windsor ha anche affrontato il problema dell’agitazione politica. Sia il Regno Unito che l’Irlanda del Nord sono stati teatri di violenti conflitti politici. La regina Elisabetta II ha fatto molti sforzi per diminuire le tensioni tra i vari gruppi politici.
La casa reale di Windsor è stata anche protagonista di eventi molto positivi. La regina Elisabetta II, ad esempio, ha celebrato il suo Giubileo di Diamante nel 2012, cioè il 60º anniversario della sua ascesa al trono. Ci sono state molte feste, parate, e celebrazioni in tutto il Regno Unito per festeggiare questo evento storico.
La casa reale di Windsor ha una storia molto complicata e interessante. La casa reale ha affrontato numerose crisi, scandali e problemi politici, ma ha anche feste e celebrazioni di successo. La casa reale di Windsor è una delle più importanti famiglie reali del mondo e ha una grande influenza sulla cultura britannica e mondiale.