Costruita tra il 1904 e il 1906, la Casa Batlló fu commissionata da Josep Batlló, un ricco imprenditore tessile. Gaudí si ispirò alle forme organiche della natura per creare un edificio dall’aspetto unico e sorprendente. La facciata, decorata con ceramica smaltata colorata e pietra arenaria, sembra quasi vivente, con linee curve e ondulate che suggeriscono movimento e fluidità.
Uno dei dettagli più distintivi della Casa Batlló è il tetto, che ricorda le squame di un drago. Le tegole smaltate di colore blu e verde si susseguono come le scaglie di un animale fantastico, culminando con una torretta a forma di dorso di drago. Questo particolare richiama l’antico mito catalano di San Giorgio e il Drago, un simbolo di forza e coraggio.
All’interno, la Casa Batlló presenta una serie di ambienti mozzafiato che riflettono la genialità e l’eccentricità di Gaudí. Le pareti curve, gli archi a forma di scheletro e le vetrate colorate creano un’atmosfera magica e surreale. Ogni dettaglio è stato curato con estrema precisione, dalla tastiera del pianoforte a forma di medusa alle porte intagliate come onde.
Uno dei punti salienti della visita è il patio centrale, noto come “Patio de Luces”. Questo spazio è caratterizzato da una grande finestra ellittica che permette alluce di penetrare nell’edificio. Il balcone circolare al piano superiore ricorda una maschera veneziana, mentre i frangisole fatti di vetro colorato creano un gioco di luci e ombre spettacolare.
Un’altra attrazione imperdibile è il piano nobile, dove si trovavano gli appartamenti della famiglia Batlló. La sala da pranzo è caratterizzata da un grande camino in ceramica e da un soffitto con arcate inclinate, mentre la camera da letto principale dispone di una balconata con vista sulla strada e sul cortile interno.
Dopo anni di abbandono, la Casa Batlló è stata restaurata e aperta al pubblico nel 2002. Ora è considerata uno dei principali luoghi di interesse di Barcellona, attirando milioni di visitatori ogni anno. Il famoso “Passeig de Gràcia” è diventato un’importante attrazione turistica, grazie anche alla presenza di altre opere di Gaudí come la Casa Milà e il Parco Güell.
La Casa Batlló rappresenta il genio e la creatività di Antoni Gaudí, mostrando al mondo intero la sua capacità di unire arte e architettura in modo unico. Questo edificio straordinario è un’opera d’arte vivente, capace di affascinare e ispirare i visitatori con la sua bellezza e la sua originalità. Non c’è da sorprendersi che la Casa Batlló sia diventata uno dei simboli più iconici di Barcellona e un’imperdibile tappa per gli amanti dell’architettura.