Il inizia ufficialmente il 11 febbraio 2023 con la tradizionale cerimonia della “Svolo del Leon”. Durante questa suggestiva cerimonia, una grande insegna raffigurante il Leone di San Marco viene issata sulla Torre dell’Orologio in Piazza San Marco. Questo segna l’inizio ufficiale delle celebrazioni che dureranno fino al 28 febbraio.
Durante tutto il periodo del carnevale, le strade e i canali di Venezia si animano di maschere magnifiche e colorate. Le maschere sono una tradizione antica risalente al XVII secolo, quando il carnevale veniva utilizzato come un modo per la società na di mascherarsi e confondere le classi sociali. Oggi le maschere sono un simbolo di festa, mistero e bellezza.
Uno degli eventi più attesi del carnevale è il Gran Ballo delle Maschere, che si terrà il 17 febbraio al Palazzo Ducale. Questo sontuoso ballo in maschera è l’opportunità perfetta per sfoggiare le proprie creazioni artistiche e ballare al ritmo delle note della musica classica veneziana. Gli ospiti indosseranno abiti sontuosi e maschere elaborate mentre ballano su un pavimento di marmo incrostato di madreperla.
Oltre ai balli e alle maschere, il carnevale offre anche una vasta gamma di eventi culturali e artistici. Uno dei momenti imperdibili è la sfilata delle Bande Veneziane, che si terrà il 20 febbraio. Durante questa parata, musica e colori riempiono le strade di Venezia, mentre le bande musicali si esibiscono in brani tradizionali e moderni.
Un altro evento culturale molto atteso è il concorso per la maschera più bella del carnevale. Ogni anno, artisti provenienti da tutto il mondo si riuniscono per sfidarsi nella creazione delle maschere più stravaganti e sorprendenti. Le maschere vengono giudicate da una giuria di esperti, che selezionano i vincitori in numerose categorie.
Il carnevale è anche un’occasione per assaggiare la deliziosa cucina veneziana. Le osterie e i ristoranti della città offrono specialità locali come frittelle di carnevale, gnocchi al ragù e risotto al nero di seppia. Inoltre, non si può visitare Venezia senza assaggiare un pezzo di frittella veneziana, un dolce tradizionale simile a una ciambella ripiena di crema o marmellata.
Il carnevale di Venezia 2023 sarà un’esperienza indimenticabile per tutti coloro che avranno la fortuna di partecipare. I visitatori avranno l’opportunità di immergersi nella storia e nella magia di questa antica tradizione, mentre si godono il fascino e l’entusiasmo di una delle città più affascinanti del mondo. Che siate amanti delle feste, appassionati di arte o semplici curiosi, il carnevale di Venezia è un evento eccezionale che non dovete assolutamente perdere. Preparate le vostre maschere e i vostri abiti più eleganti e preparatevi a vivere una festa indimenticabile nel cuore dell’Italia.