Nella sua carriera, Carly Simon ha venduto oltre 25 milioni di copie in tutto il mondo ed è stata premiata con numerosi premi, tra cui un Grammy Award per la miglior canzone scritta per un film, televisione o altri media visivi nel 1989.
Le sue canzoni più famose includono “You’re So Vain”, “Nobody Does It Better”, “Mockingbird” e “Anticipation”. La canzone “You’re So Vain” è stata un grande successo internazionale ed è ancora considerata una stato scelto come tema principale del film James Bond del 1977, “La spia che mi amava”. La canzone è stata nominata per un Oscar come miglior canzone originale e, sebbene non abbia vinto, ha comunque lasciato un’impressione indelebile nella cultura popolare.
Carly Simon ha lavorato con numerosi artisti musicali lungo la sua carriera, tra cui James Taylor, che ha anche avuto una breve relazione sentimentale con la cantautrice. I loro duetti hanno prodotto canzoni meravigliose, tra cui “Mockingbird”, una cover del classico di Inez e Charlie Foxx.
Simon ha anche collaborato con Mick Jagger dei Rolling Stones e ha scritto canzoni per diversi film, tra cui “Heartburn” del 1986, con protagonisti Jack Nicholson e Meryl Streep. Ha anche scritto la musica per il film “Working Girl” del 1988, che ha vinto il Golden Globe per la migliore colonna sonora.
Oltre alla sua carriera musicale, Carly Simon ha anche scritto tre della vita della cantautrice, dal suo matrimonio con James Taylor alla sua battaglia con un disturbo dell’ansia che ha influenzato la sua musica e la sua vita personale.
Carly Simon ha anche dedicato il suo tempo e le sue risorse finanziarie alla beneficenza e ha lavorato per sostenere l’ambiente e i diritti delle donne. Nel 2005, ha fondato il gruppo Music & Arts Healing Society, che utilizza la musica per promuovere la guarigione e la consapevolezza.
In conclusione, Carly Simon è un’icona della musica pop e rock, le cui canzoni hanno influenzato generazioni di musicisti e appassionati di musica. La sua musica ha continuato a parlare alle persone di tutte le età e continuerà a farlo nel corso dei secoli a venire.