L’evento sarà ospitato in un’area di 4.000 metri quadrati, con oltre 150 aziende e organizzazioni che mostreranno le loro soluzioni innovative per il miglioramento dell’assistenza medica. Ci saranno anche presentazioni e conferenze tenute da esperti in salute, rivolte a professionisti del settore sanitario, studenti e pazienti. L’evento è aperto al pubblico, quindi è possibile partecipare anche da pazienti e cittadini interessati a conoscere le ultime novità nella cura della salute.
Tra i temi che saranno discussi vi saranno le tecnologie innovative che migliorano la qualità dell’assistenza sanitaria, come ad esempio la telemedicina, i dispositivi wearable e le applicazioni per smartphone. La telemedicina è una pratica in cui la cura è fornita a distanza attraverso tecnologie come videoconferenze e monitoraggio remoto del paziente. Questo può essere particolarmente utile per i pazienti che vivono in zone remote o per le persone anziane che non sono in grado di spostarsi. I dispositivi wearable come i smartwatch e le band per il fitness sono diventati sempre più popolari negli ultimi anni e possono fornire informazioni utili sulla salute come i livelli di attività, la frequenza cardiaca e la qualità del sonno. Le applicazioni per smartphone, come quelle per il monitoraggio delle calorie e del sonno, possono essere utili per le persone che cercano di mantenere uno stile di vita sano.
Un altro argomento importante che sarà discusso durante Care 2018 è la sicurezza dei dati in campo sanitario. Con l’aumentare delle informazioni personali sensibili che sono conservate in formato digitale, è fondamentale garantire che le informazioni siano protette e che i dati degli utenti non cadano nelle mani sbagliate. Sarà anche discusso il ruolo della blockchain nella gestione delle informazioni sanitarie. La blockchain è una tecnologia avanzata che consente di gestire in modo sicuro le informazioni, utilizzando una rete peer-to-peer e criptografica senza la necessità di un intermediario.
Negli ultimi anni, l’innovazione e la tecnologia hanno giocato un ruolo sempre più importante nell’assistenza sanitaria. Care 2018 è l’occasione perfetta per scoprire le ultime tendenze e soluzioni innovative nell’ambito della cura della salute. L’evento sarà anche un’opportunità per incontrare esperti del settore e discutere di come la tecnologia può migliorare la qualità dell’assistenza sanitaria, ridurre i costi e migliorare l’esperienza del paziente. La partecipazione all’evento può offrire molti vantaggi, tra cui la possibilità di testare le ultime tecnologie e di apprendere i metodi di lavoro più efficaci dalle