Il Card Security Code (CSC), noto anche come CVC (Card Verification Code) o CVV (Card Verification Value), è un numero di sicurezza a tre o quattro cifre utilizzato per autenticare le transazioni con carte di credito o di debito.

Il CSC è un sistema di sicurezza che protegge le informazioni del titolare della carta. Il codice viene utilizzato in legatura alla data di scadenza e al numero della carta, e viene richiesto durante gli acquisti online o telefonicamente.

Il codice viene solitamente stampato sul retro della carta dopo il numero principale ed è costituito da tre cifre. Alcune carte, come ad esempio quelle American Express, utilizzano invece un codice a quattro cifre, stampato sulla parte anteriore della carta, sopra il numero principale.

Il CSC è fondamentale per prevenire frodi e transazioni non autorizzate. Senza il codice di sicurezza, il numero della carta di credito può essere utilizzato da malintenzionati per effettuare acquisti online o prelievi di denaro senza l’autorizzazione del titolare della carta. Pertanto, durante gli acquisti online, il CSC viene richiesto dal sito web o dall’operatore telefonico per verificare l’autenticità della carta.

Il codice di sicurezza viene inoltre utilizzato per ridurre il rischio di furto d’identità. I criminali informatici cercano infatti di accedere alle informazioni personali dei titolari di carte di credito per utilizzarle per scopi fraudolenti o per effettuare prelievi non autorizzati. Con il CSC, il rischio di frodi viene notevolmente ridotto, in quanto il numero segreto impedisce ai malintenzionati di effettuare acquisti o prelevare denaro.

Il CSC viene generato al momento dell’emissione della carta di credito e rappresenta un codice univoco associato al numero principale della carta. Se il titolare della carta ha problemi ad inserire o a trovare il CSC, può chiedere supporto alla propria banca o al fornitore della carta.

Il CSC è inoltre utilizzato dalle aziende che effettuano transazioni con carte di credito come meccanismo di sicurezza supplementare. Le compagnie di carte di credito forniscono regolari aggiornamenti sulle misure di sicurezza per i titolari di carte. Tra le principali misure adottate dalle aziende ci sono l’introduzione di nuove tecnologie per la verifica dell’identità, la rilascio di carte contactless e il costante monitoraggio di eventuali frodi e transazioni non autorizzate.

In sintesi, il Card Security Code (CSC) rappresenta uno strumento di sicurezza fondamentale per proteggere le informazioni personali dei titolari di carte di credito e di debito. Il codice, costituito da tre o quattro cifre, viene richiesto durante gli acquisti online o telefonici per confermare l’autenticità della transazione e prevenire frodi o prelievi non autorizzati. Il CSC viene generato al momento dell’emissione della carta di credito ed è associato al numero principale della carta. Per qualsiasi problema con il CSC, i titolari di carte possono rivolgersi alla propria banca o al fornitore della carta per ricevere supporto.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!