Capodimonte è un quartiere di Napoli che prende il nome dalla residenza reale di Capodimonte. Si trova su una collina con vista sulla città e offre un mix di storia, cultura ed arte.

Il Palazzo Reale di Capodimonte fu costruito nel 1738 come residenza estiva dei Borboni. Il complesso comprende un vasto parco con giardini all’inglese e all’italiana. Il palazzo ora ospita il Museo Nazionale di Capodimonte, che offre una delle più grandi collezioni d’arte in Italia, comprendente opere di Botticelli, Raffaello, Michelangelo, Caravaggio, Tiziano e molti altri.

All’interno del museo, si possono trovare molte opere d’arte prese dalla collezione Farnese, ad esempio il celebre “Eracle che strezza l’antae” ed anche capolavori come “La Flagellazione di Cristo” di Caravaggio.

Inoltre, il museo è circondato da un vasto parco dove è possibile passeggiare e godere della vista dell’intera città di Napoli.

Nel quartiere di Capodimonte si accede anche all’Orto Botanico di Napoli, fondato nel 1807, ospita 9.000 piante e fiori delle quali 1.400 sono in via di estinzione. L’Orto botanico è una meta apprezzata per chi ama la botanica, ma anche per chi è alla ricerca di pace e relax immersi nella natura.

Una passeggiata attraverso il bosco di Capodimonte inoltre, è una scelta perfetta per chi vuole trascorrere alcuni momenti tranquilli immersi nella natura. Il Parco di Capodimonte ospita numerosi sentieri, aiuole fiorite e bellezza architettonica. Dalle altezze del parco si può anche vedere una vista panoramica di Napoli.

Anche il quartiere di Capodimonte è degno di una visita. Si possono trovare i negozi locali, i bar e i ristoranti. Le stradine acciottolate, le vecchie case e i monumenti storici rendono il quartiere di Capodimonte maestoso e unico. Il Bar Castello di Capodimonte è un luogo incantevole dove poter degustare una buona tazza di caffè o una ricca colazione per una mattinata iniziata al meglio.

In sintesi, Capodimonte è un quartiere di Napoli che offre diverse opportunità di svago, trasportando i visitatori in un’altra epoca con il bellissimo Palazzo, il museo e l’Orto Botanico. Offrendo la visione panoramica di Napoli, il bosco ed il quartiere storico, Capodimonte offre una varietà infinita di spunti per trascorrere una giornata alla scoperta della vera bellezza della città partenopea.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!