Una delle cose più importanti in questa festa è il pranzo: in Sicilia la tradizione culinaria è molto importante e i piatti sono sempre ricchi e gustosi. In particolare, il pranzo del Capodanno è un’occasione per assaporare piatti squisiti e ben preparati, spesso plasmati dalla creatività degli chef locali.
Lo chef Fabio Pisano, originario di Trapani ma ormai affermato a Palermo, è uno dei migliori chef della Sicilia. Il suo pranzo del Capodanno è leggendario e attira visite da tutta l’isola.
“Il pranzo del Capodanno dev’essere una celebrazione della cultura e delle tradizioni della Sicilia – spiega Pisano – quindi nel mio menù ci sono molti prodotti tipici, da quelli di mare a quelli del territorio. Ma al tempo stesso ci sono anche molte innovazioni e rivisitazioni, perché penso che la cucina sia un’arte che si evolve continuamente”.
Fabio Pisano spiega che il suo menù del Capodanno si compone di nove portate, una per ogni anno della nuova era che inizia. Ecco la ricetta di uno dei suoi piatti migliori: il risotto con funghi porcini e gamberetti.
Ingredienti:
– 400 gr di riso Carnaroli
– 200 gr di funghi porcini freschi
– 250 gr di gamberetti sgusciati
– 1 cipolla rossa
– 1 bicchiere di vino bianco secco
– 2 litri di brodo vegetale
– Olio extra vergine d’oliva
– Sale e pepe nero
– Prezzemolo fresco tritato finemente
Procedimento:
1. Tagliate finemente la cipolla rossa e fatela rosolare in un tegame con un po’ di olio extravergine di oliva.
2. Aggiungete i funghi tagliati a fettine sottili e i gamberetti, quindi lasciate cuocere a fuoco medio per 10-15 minuti.
3. Versate il riso nel tegame, mescolate bene, quindi aggiungete il bicchiere di vino bianco. Continuate a mescolare fino a quando il vino non è evaporato completamente.
4. Aggiungete il brodo vegetale a poco a poco (circa un mestolo alla volta), mescolando bene dopo ogni aggiunta. Continuate così per circa 20-25 minuti.
5. Quando il riso è cotto, spegnete il fuoco e lasciatelo riposare per alcuni minuti coperto da un coperchio.
6. Aggiungete del prezzemolo tritato, salate e pepate a piacere. Servite il risotto caldo con un filo di olio extravergine di oliva a crudo.
Il risotto con funghi porcini e gamberetti è solo una delle portate del pranzo del Capodanno di Fabio Pisano. Ma è rappresentativo della sua filosofia: una cucina legata alle tradizioni ma sempre aperta all’innovazione, dove i sapori sono intensi e autentici.
Il Capodanno in Sicilia è una festa che va vissuta appieno, e il pranzo dello chef Fabio Pisano è un’esperienza da non perdere per gli amanti della buona cucina. Se non avete ancora programmato il vostro Capodanno, considerate questa opportunità: sicuramente non ve ne pentirete.