Capo Plaza è un rapper italiano originario di Salerno,

Il vero nome di Capo Plaza è Emanuele Lepore, ma il suo nome d’arte nasce dall’omonimo quartiere di Salerno dove è nato e cresciuto. La sua passione per la musica nasce da quando era ancora bambino, quando suonava la chitarra con i suoi amici. Ma in seguito ha scoperto la sua vera passione, il rap.

Capo Plaza è stato uno dei protagonisti indiscussi del 2019, grazie alla pubblicazione del suo album “20”. In questo disco, il rapper salernitano ha trovato il punto di equilibrio perfetto tra le sonorità moderne della trap e il classico stile del rap italiano. I testi dei brani parlano di vita, di amore, di amicizia e dei problemi della società moderna.

Il singolo più famoso di Capo Plaza, “Tesla”, è un inno alla vita notturna e al divertimento. La canzone è stata un vero e proprio tormentone dell’estate 2019, guadagnando milioni di visualizzazioni su Youtube e conquistando le classifiche di vendita. Il successo di questo brano è stato così grande che il rapper ha deciso di intitolare il suo tour estivo proprio “Tesla Tour”.

Ma Capo Plaza è molto più di un semplice rapper. Infatti, in molti dei suoi brani si nota una particolare sensibilità verso i temi sociali e politici. Nel brano “Fuori il mondo”, ad esempio, il rapper denuncia la situazione di marginalità e di povertà in cui si trova il quartiere in cui è nato. In “Scoprire le cose” si parla dell’importanza della conoscenza e della cultura, mentre in “Una volta ancora” si affronta il tema dell’amore e della sua importanza nella vita.

Capo Plaza è un artista che, nonostante il grande successo, continua a rimanere con i piedi per terra. Lui stesso ha dichiarato in un’intervista: “Non penso che il successo mi abbia cambiato, sono sempre lo stesso di prima. Forse ora ho più bisogno di isolarmi, di pensare e scrivere nuovi testi”.

In conclusione, Capo Plaza rappresenta una delle voci più interessanti e innovative del panorama del rap italiano. Grazie alla sua particolare sensibilità verso i temi sociali e politici e alla sua capacità di mescolare le sonorità moderne della trap con il classico stile del rap, il rapper salernitano ha conquistato il cuore di milioni di giovani in Italia e all’estero. Il suo talento e la sua determinazione gli offrono un futuro molto promettente.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!