Le capesante gratinate con capperi e acciughe sono un delizioso piatto di mare che si può gustare sia come antipasto che come secondo. La delicatezza delle capesante si unisce perfettamente al sapore forte dei capperi e delle acciughe, creando un equilibrio di sapori unico ed originale.

Per preparare le capesante gratinate con capperi e acciughe, è necessario procurarsi le capesante fresche, preferibilmente grandi e grasse. Una volta aperte le capesante e levate le varie parti che non si mangiano, si mettono in un tegame antiaderente e si cuociono con una noce di burro per qualche minuto, finché saranno ben dorate da entrambe le parti.

A questo punto, si prepara il condimento di capperi e acciughe. Si tratta di un trito di capperi e acciughe mescolati con olio, aglio e prezzemolo fresco. Il composto ottenuto si distribuisce sulle capesante, facendolo aderire perfettamente alla superficie delle stesse.

A questo punto, si passa alla cottura vera e propria delle capesante gratinate con capperi e acciughe. Si aggiunge un po’ di pan grattato sopra al condimento e si mettono in forno a 180 gradi per circa 10-15 minuti, finché il pan grattato non risulterà ben dorato e croccante e la capesante sarà ben gratinata.

Le capesante gratinate con capperi e acciughe possono essere servite sia calde che fredde, accompagnate da un contorno di verdure o di patate. L’ideale è gustarle accompagnate da un buon bicchiere di vino bianco fresco e fruttato, che esalterà ulteriormente i sapori delicati delle capesante e il sapore forte e deciso dei capperi e delle acciughe.

Inoltre, le capesante gratinate con capperi e acciughe sono un piatto molto versatile e facilmente personalizzabile. Chi vuole, infatti, può variare il condimento a proprio piacimento, magari aggiungendo un po’ di pomodoro fresco o di peperoncino piccante per creare un sapore più deciso e audace.

Insomma, le capesante gratinate con capperi e acciughe sono un piatto di mare gustoso e originale, ideale per una cena importante o per un pranzo di festa. Facili da preparare e dal sapore intenso e delicato allo stesso tempo, sono la scelta perfetta per chi ama la cucina di mare e vuole provare qualcosa di nuovo e alternativo. Provatele anche voi e lasciatevi conquistare dal loro sapore unico ed inimitabile!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!