Campofelice di Roccella è conosciuta per le sue belle spiagge, il mare cristallino e la ricca flora e fauna marina. La spiaggia più grande e popolare della città è quella di Campofelice, che si estende per oltre un chilometro lungo la costa. Qui potrete rilassarvi al sole, fare una nuotata rinfrescante o praticare sport acquatici come il windsurf e il kitesurf. La spiaggia è attrezzata con diversi servizi, tra cui stabilimenti balneari, bar e ristoranti.
Per scoprire la bellezza naturale dei dintorni, potrete dedicare una giornata al Parco delle Madonie e alla Riserva Naturale di Fiume Freddo. Il Parco delle Madonie è un’area protetta di oltre 40.000 ettari, caratterizzata da montagne, valli e ruscelli. Qui potrete fare escursioni a piedi, in bicicletta o a cavallo, ammirando panorami mozzafiato e scoprendo la fauna e la flora locale. La Riserva Naturale di Fiume Freddo è invece un’oasi di verde e di acqua fresca, dove potrete praticare il trekking e il birdwatching.
Ma Campofelice di Roccella è anche una città ricca di storia e di cultura. Il centro storico della città ospita alcuni importanti monumenti e luoghi di interesse, come il Castello di Roccella, la Chiesa di Santa Maria della Catena e la Torre Saracena. Il Castello di Roccella, costruito nel XII secolo, è stato variamente utilizzato nei secoli passati, come torre di avvistamento, prigione e