La zona del Campocatino è stata dichiarata Riserva Naturale Integrale nel 1983, e ospita una grande varietà di specie animali e vegetali, molte delle quali protette. Qui è possibile osservare molte specie di uccelli, tra cui bianconi, aquile reali, sparvieri e poiane. Si possono anche incontrare animali come cervi, cinghiali, volpi e lupi.
Molti sentieri partono dal Campocatino, come il Cammino dei Briganti, un percorso di 13 chilometri che attraversa l’altopiano e che offre panorami indimenticabili su tutta la zona circostante. Questo sentiero prende il nome dai briganti che, nel passato, operavano nella zona.
Per gli amanti dello sci di fondo, il Campocatino offre una pista di 5 chilometri che attraversa la riserva naturale. Questa pista è adatta sia ai principianti che agli esperti, ed è sempre ben battuta grazie all’utilizzo di una motoslitta. Durante la stagione invernale, il Campocatino diventa anche una meta per gli appassionati di sci alpinismo, grazie alle numerose vette che circondano l’altopiano.
Durante la stagione estiva, invece, il Campocatino è ideale per le escursioni, grazie alla presenza di numerosi sentieri che si snodano tra la natura incontaminata della zona. Si possono raggiungere alcune delle vette più alte dei Monti Simbruini, come il Monte Viglio, il Monte Due Torri e il Monte Ginepro.
Il Campocatino è anche famoso per la sua sagra delle castagne, che si svolge ogni anno a ottobre. Durante questa festa, è possibile assaggiare le tipiche castagne locali, preparate in molti modi diversi, tra cui la grigliata, la zuppa e il dolce.
Inoltre, il Campocatino è anche sede di un’interessante mostra permanente sulle specie animali e vegetali presenti nei Monti Simbruini. La mostra offre una panoramica completa sulla fauna e flora della zona, grazie a molti reperti esposti e alla presenza di esperti del settore che sono sempre disponibili per fornire informazioni e curiosità sulla natura circostante.
In sintesi, il Campocatino è una meta ideale per tutti coloro che amano la montagna e la natura. Grazie alla sua posizione privilegiata, la zona offre panorami e paesaggi indimenticabili, oltre a molte attività all’aria aperta. Se siete in cerca di una meta per un weekend fuori porta o per una vacanza immersi nella natura, il Campocatino è sicuramente un luogo da non perdere.