Il campionato belga di calcio è uno dei più affascinanti d’Europa. Conoscerne la sua storia significa imparare a conoscere un paese di appassionati del mondo del pallone e di tradizioni calcistiche antiche.

Il campionato belga è nato nel 1895, ma solo nel 1905 ha iniziato a chiamarsi “Campionato belga di calcio”, organizzato dalla Federazione calcistica belga. Il primo campione nazionale è stato il FC Liégeois.

Inizialmente il torneo era riservato alle squadre delle città fiamminghe, ma con l’ingresso nel 1926 del Royal Excelsior Sporting Club, anche il Belgio francofono si unì al torneo. Nel corso degli anni, il campionato si è espanso ulteriormente, fino ad avere oggi 18 squadre.

Il campionato belga si distingue per la sua particolarità, ovvero suddivisione in due fasi. La prima, detta “fase classica”, prevede una vera e propria competizione, con i 18 club che si sfidano per accedere alla seconda fase, ovvero i playoff. Questi, al contrario della fase classica, vengono disputati solo dalle 6 squadre che si sono qualificate alle prime sei posizioni della fase classica.

Le squadre si sfidano in un torneo ad eliminazione diretta, dove le prime due classificate si disputano il titolo e la terza e quarta il posto per l’Europa League. Le ultime due classificate vengono retrocesse in seconda divisione.

Nonostante la sua lunga storia, il campionato belga di calcio è conosciuto soprattutto per la sua capacità di creare talenti del calcio. Dopo aver formato calciatori del calibro di Enzo Scifo, Marc Wilmots o Vincent Kompany, il campionato belga continua a sfornare nuovi talenti.

A questo riguardo, una particolare attenzione merita il club dello Sporting Anderlecht, il team con il maggior numero di successi in campionato (34), che può contare sulle migliori giovanili del paese. L’Anderlecht è stato il club che ha visto il debutto di Marc Degryse, Arie Haan, Jan Ceulemans, Gilles De Bilde, Vincent Kompany e il fenomenale Romelu Lukaku.

Il campionato belga è anche molto attento alle tematiche sociali ed etiche, tanto che nel 2020 ha inserito nella propria organizzazione il “Panathlon International Fair Play Charter Campionato belga di calcio”, per promuovere i valori dello sport e della correttezza.

Sul fronte internazionale il campionato belga vive una fase interessante, visto che il successo della Champions League del 2019 del Liverpool, guidato dall’allenatore fiammingo Jurgen Klopp, ha fatto conoscere a livello mondiale il talento dei giovani calciatori belgi. Alcuni esempi sono Romelu Lukaku, Dries Mertens, Axel Witsel e Kevin De Bruyne.

Alla luce di tutto questo, c’è da riconoscere al campionato belga il merito di essere sempre in evoluzione, pur conservando le radici della sua storia e della sua cultura calcistica. Il campionato belga continua infatti a formare nuovi talenti del calcio, portando il loro gioco ad alti livelli, senza mai dimenticare l’impatto che il calcio può avere sullo sviluppo sociale e culturale di un paese.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!