Il borgo risale all’epoca etrusca e romana, ma la sua storia inizia a farsi più evidente a partire dal XII secolo, quando la sua posizione strategica lo fece diventare un importante centro di controllo nel sistema delle Pieve della Val di Cornia. Nel Medioevo, Campiglia fu una città libera, governata da un consiglio di anziani. Nel 1285 entrò a far parte della Repubblica di Pisa, ma passò rapidamente sotto il controllo fiorentino nel 1406.
Il centro storico di Campiglia Marittima è ricco di storia e fascino. Le strette stradine, i palazzi in pietra e gli archi in mattoni sono solo alcune delle peculiarità di questo borgo. Tra le cose da vedere ci sono la Torre dell’Orologio, la Torre del Castello, il Duomo di San Giovanni Battista, il Museo Archeologico e il Palazzo Pretorio.
Una delle attrazioni più famose di Campiglia Marittima è il Castello. L’edificio, di epoca medievale, fu costruito su una collina a 300 metri di altitudine. In passato, la sua posizione strategica lo rese un importante centro difensivo contro le invasioni nemiche. Oggi, il castello è un’ottima meta turistica grazie alle sue meravigliose vedute panoramiche sulla valle di Cornia e sulla costa toscana.
Il territorio intorno a Campiglia Marittima offre un’ampia scelta di attività all’aria aperta. Le bellezze naturali del territorio sono la cornice perfetta per escursioni a piedi o in bicicletta. Il Parco Archeologico di Baratti e Populonia, il Parco Naturale della Sterpaia, il Parco Nazionale delle Colline Metallifere e la Riserva Regionale Monterufoli-Caselli offrono scenari da favola che difficilmente si dimenticano.
Campiglia Marittima è anche un’ottima meta per gli amanti del cibo e del vino. La zona è famosa per la produzione di vini pregiati, come il Sassicaia e l’Ornellaia. Inoltre, la cucina toscana è rinomata in tutto il mondo per la grande varietà di prodotti locali utilizzati nella preparazione di piatti tradizionali. Degli esempi here sono la ribollita, la pappa al pomodoro, la bistecca alla fiorentina, i crostini con il fegato alla toscana e i cavallucci.
In conclusione, Campiglia Marittima è un borgo toscano dal grande fascino. La sua storia millenaria, le bellezze naturali del territorio e la cucina locale ne fanno una meta ideale per una gita fuori porta o un weekend romantico. La sua posizione strategica, vicina alla costa e ai maggiori centri della Toscana, lo rende anche una meta ideale per un viaggio alla scoperta della provincia di Livorno.