Quando è necessario cambiare l’olio dell’auto?
Il periodo raccomandato per il cambio dell’olio varia in base al produttore dell’auto e al tipo di olio utilizzato. In generale, si consiglia di cambiare l’olio ogni 5.000 – 7.500 chilometri o ogni 6 mesi, a seconda di quale viene raggiunto per primo. Tuttavia, consulta sempre il manuale del proprietario per ottenere le indicazioni specifiche per il tuo veicolo.
Come posso verificare il livello di olio dell’auto?
Per verificare il livello di olio dell’auto, segui questi semplici passaggi:
- Parcheggia l’auto su una superficie piana e attendi alcuni minuti affinché l’olio si assesti nel carter dell’olio.
- Trova la bacchetta indicatrice dell’olio, generalmente contrassegnata da un’asta colorata situata vicino al motore.
- Tira fuori l’asta e puliscila con un panno pulito. Reinseriscila completamente e tira nuovamente fuori.
- Osserva il livello di olio sulla bacchetta. Assicurati che il livello sia compreso tra i segni di minimo e massimo.
- Se il livello è basso, aggiungi olio fino a raggiungere il livello corretto.
Quali strumenti e materiali sono necessari per cambiare l’olio dell’auto?
Di seguito sono elencati gli strumenti e i materiali che generalmente sono necessari per cambiare l’olio dell’auto:
- Una chiave per rimuovere il tappo dell’olio.
- Un filtro dell’olio di ricambio.
- Un’estremità di sgocciolamento suficiente per contenere tutto l’olio vecchio.
- Un imbuto per versare l’olio nuovo nell’auto senza farlo sgocciolare ovunque.
- L’olio motore raccomandato per il tuo veicolo.
Come cambio l’olio dell’auto?
Ecco i passaggi da seguire per cambiare l’olio dell’auto:
- Parcheggia l’auto su una superficie piana e assicurati di mettere il freno a mano.
- Posizionare l’estremità di sgocciolamento sotto il tappo dell’olio e rimuoverlo con la chiave.
- Lascia che tutto l’olio vecchio sgoccioli nel contenitore.
- Rimuovi il vecchio filtro dell’olio e sostituiscilo con uno nuovo. Assicurati di applicare un po’ di olio nuovo sulle guarnizioni del nuovo filtro.
- Rimetti il tappo dell’olio nel carter.
- Usando l’imbuto, versa l’olio motore raccomandato nel serbatoio dell’olio.
- Controlla il livello di olio con la bacchetta indicatrice per assicurarti che sia il livello corretto.
- Riavvia il motore e lascialo funzionare per alcuni minuti per distribuire uniformemente l’olio nuovo.
Ricorda di smaltire correttamente l’olio esausto. Puoi portarlo presso un centro di smaltimento rifiuti o un’officina autorizzata per un corretto smaltimento eco-friendly.
Seguire regolarmente le raccomandazioni del produttore per il cambio dell’olio dell’auto è un modo semplice ma efficace per prendersi cura del proprio veicolo. Se non ti senti sicuro nell’eseguire personalmente questa operazione, è possibile anche rivolgersi a un meccanico professionista per svolgere il lavoro nel modo corretto e sicuro.