Il gioco è ambientato durante la seconda guerra mondiale e permette ai giocatori di assumere il ruolo di un soldato che deve combattere su tre fronti diversi: Europa, Africa e Giappone. In ogni fronte, i giocatori si trovano a combattere contro le forze nemiche cercando di avanzare verso la vittoria finale.
Il gioco dispone di una modalità campagna singola, che permette ai giocatori di vivere l’esperienza della guerra attraverso diverse missioni, attraversando scenari drammatici e realistici, ambientati in luoghi storici come Berlino, Stalingrado e Okinawa.
La modalità multiplayer di Call of Duty: World at War è stata uno dei punti di forza del gioco, offrendo una vasta gamma di mappe e di modalità di gioco, nonché un sistema di punteggio e classifiche che premia i giocatori più abili.
Il gioco è stato apprezzato per la sua grafica realistica e per la sua colonna sonora coinvolgente e suggestiva, che rende l’esperienza di gioco ancora più intensa e coinvolgente.
Call of Duty: World at War è stato anche il primo giovo della serie a introdurre il sistema di “Zomboi Nazi”, che ha permesso ai giocatori di combattere contro orde di zombie in modalità cooperative. Questa modalità è stata un grande successo tra i fan del gioco, tanto da essere stata inclusa in molti dei giochi successivi della serie.
Inoltre, Call of Duty: World at War ha incluso una nuova opzione chiamata “Vendetta”, che ha permesso ai giocatori di ottenere la vendetta sui nemici uccidendo uno specifico soldato nemicoli. Questa opzione è stata molto apprezzata dai giocatori, poiché ha aggiunto un ulteriore livello di coinvolgimento emotivo al gioco.
In definitiva, Call of Duty: World at War è un gioco di grande qualità che offre molte ore di divertimento e di azione. Il gioco grazie alla sua terribile ambientazione di guerra e all’emozioni che mette in gioco, era in grado di tenere il giocatore nel gioco per ore. Con la sua grafica realistica e coinvolgente, unita a una vasta gamma di modalità di gioco, Call of Duty: World at War è un must-have per tutti gli appassionati di guerra e di gioco di combattimento.