Call Me By Your Name: Cosa Vedere a Crema

Call Me By Your Name è un film del 2017 diretto da Luca Guadagnino, basato sull’omonimo romanzo di André Aciman. La pellicola è ambientata nella splendida regione della Lombardia, in particolare nella piccola città di Crema. Questo luogo, con i suoi paesaggi incantevoli e la sua architettura storica, è diventato un punto di riferimento per i fan del film che desiderano visitare i luoghi in cui è stato girato.

Uno dei luoghi più iconici della storia è Villa Albergoni, la residenza estiva della famiglia protagonista. Questa magnifica dimora, costruita nel diciassettesimo secolo, è situata a pochi chilometri dal centro di Crema. Molti turisti visitano Villa Albergoni per ammirare la bellezza degli interni, con le sue opulente stanze e i suoi affreschi. Inoltre, la villa è circondata da un vasto giardino all’italiana, perfetto per una passeggiata romantica.

Un’altra tappa obbligata per gli appassionati del film è la Piazza Duomo, la piazza principale di Crema. Questo luogo è visibile in molte scene del film e rappresenta il cuore pulsante della città. Qui si trovano la Cattedrale di Crema, un imponente edificio religioso risalente al dodicesimo secolo, e il magnifico Palazzo Comunale. La piazza è circondata da caffè e negozi, permettendo ai visitatori di godere della vita quotidiana di Crema.

Uno dei momenti più emozionanti del film si svolge sulle sponde del fiume Adda, che attraversa Crema. Qui si può vedere Elio, uno dei protagonisti, fare una nuotata rinfrescante. Questo tratto del fiume è molto suggestivo e offre la possibilità di fare una piacevole passeggiata lungo le sue rive. È inoltre possibile noleggiare una canoa per esplorare il fiume da un punto di vista diverso.

Per gli amanti dell’arte, una tappa imperdibile è il Museo Civico di Crema e del Cremasco. Questo museo ospita una collezione di opere d’arte che abbracciano vari periodi storici, dalla preistoria all’arte contemporanea. Tra le opere presenti, ci sono dipinti, sculture e oggetti di artigianato locale. Il museo si trova all’interno del Palazzo Pretorio, un edificio storico situato nel centro di Crema.

Infine, per chi desidera fare una deviazione dalla città, consigliamo di visitare il Castello di Soncino. Questo castello medioevale, situato a pochi chilometri da Crema, è una testimonianza dell’architettura militare del periodo e offre una vista panoramica sulla campagna circostante. All’interno del castello si può visitare il museo, che racconta la storia della città di Soncino e dei suoi abitanti.

In conclusione, Crema è una meta ideale per i fan del film Call Me By Your Name che desiderano immergersi nella magia della storia. Oltre ai luoghi iconici della pellicola, la città offre anche una ricca storia e un patrimonio artistico da scoprire. Con i suoi paesaggi incantevoli e la sua atmosfera romantica, Crema è una tappa imperdibile per tutti coloro che desiderano vivere l’esperienza del film in prima persona.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!