Il di febbraio 2023 è ricco di date significative e di importanti da ricordare. Vediamo insieme quali sono.

Il mese di febbraio inizia con la festa della Presentazione del Signore al Tempio, nota anche come Candelora, il 2 febbraio. Questa festività è caratterizzata dall’accensione delle candele e dalla benedizione delle stesse. È anche il giorno in cui si commemora la purificazione di Maria, quaranta giorni dopo la nascita di Gesù.

Il 3 febbraio, invece, si celebra San Biagio, il patrono delle malattie della gola. È tradizione ricevere la benedizione della gola da un sacerdote con l’uso delle due candele incrociate a forma di X.

Il 5 febbraio, invece, si celebra Santa Agata, patrona di Catania e appestati. È una delle sante più venerate in Sicilia e durante la sua festa si possono ammirare le tradizionali “vare” che vengono portate in processione per le vie della città.

Il 10 febbraio si commemora San Silvestro, considerato il santo patrono dei bambini malati. Questa giornata è caratterizzata da diverse iniziative di solidarietà e a favore dei piccoli malati.

Il giorno successivo, il 11 febbraio, si festeggia Santa Bernadette Soubirous, la giovane pastorella a cui apparve la Madonna a Lourdes nel 1858. È considerata la santa della speranza e molte persone si recano in pellegrinaggio al santuario di Lourdes per chiedere grazie e ottenere guarigioni.

Il 14 febbraio, conosciamo il giorno di San Valentino, il patrono degli innamorati. In questa giornata si scambiano regali e dediche d’amore, per celebrare la bellezza dell’affetto e dell’amore romantico.

Il 17 febbraio, invece, si celebra Santa Giullia, una santa poco conosciuta ma molto venerata in Italia. È considerata la protettrice delle vergini e delle ragazze giovani.

Il 22 febbraio, infine, si commemora la Cattedra di San Pietro. Questa festività ricorda la solennità della Chiesa di Roma e la figura di San Pietro, considerato il primo vescovo di Roma.

Oltre alle festività religiose, nel calendario di febbraio ci sono anche altre date importanti da ricordare. Il 4 febbraio, ad esempio, si tiene la finale del Campionato del Mondo di Calcio 2022, che si giocherà in Qatar. Gli appassionati di calcio di tutto il mondo saranno sicuramente in attesa di questa sfida decisiva.

Inoltre, il 14 febbraio è anche la data in cui si tiene la 73ª edizione del Festival di Sanremo, uno dei principali eventi della musica italiana. Durante questa serata, cantanti e artisti si esibiscono sul palco per conquistare il premio della critica e del pubblico.

Insomma, il calendario di febbraio 2023 è ricco di date da tenere a mente, sia dal punto di vista religioso che da quello degli eventi sportivi e culturali. Sia che si voglia celebrare un santo, guardare una partita di calcio o seguire una serata musicale, questo mese offre molte occasioni per godere delle bellezze e delle tradizioni che contraddistinguono la nostra cultura.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!