Se sei un appassionato di fogli di calcolo e desideri imparare come calcolare uno sconto utilizzando Excel, sei nel posto giusto. In questa guida pratica passo-passo, ti mostreremo come eseguire facilmente questo calcolo utilizzando la nota applicazione Microsoft.

Come calcolare uno sconto su Excel?

Excel offre diverse formule e funzioni che rendono il calcolo di uno sconto un’operazione semplice. Ecco i passaggi che devi seguire:

  1. Apri un nuovo foglio di calcolo Excel e inserisci i dati necessari per il calcolo. Ad esempio, potresti avere una colonna con i prezzi originali e un’altra colonna con i tassi di sconto da applicare.

  2. Nella cella in cui desideri visualizzare il risultato dello sconto, inserisci la formula seguente: =PrezzoOriginale*(1-Sconto). Assicurati di adattare la formula ai riferimenti delle celle corretti in base alla posizione dei tuoi dati.

  3. Premi Invio per ottenere il risultato calcolato. Excel applicherà automaticamente la percentuale di sconto e ti mostrerà il nuovo prezzo scontato.

Esempio pratico: calcolo di uno sconto del 20%

Per rendere più chiaro il concetto, immaginiamo di voler calcolare uno sconto del 20% su un prezzo originale di 100€. Segui questi passaggi:

  1. Inserisci “100” nella cella A2 per rappresentare il prezzo originale.

  2. Inserisci “20%” nella cella B2 per rappresentare la percentuale di sconto.

  3. Inserisci la formula =A2*(1-B2) nella cella C2 per calcolare il nuovo prezzo scontato.

  4. Premi Invio per ottenere il risultato calcolato di 80€. Questo è il nuovo prezzo scontato dopo l’applicazione dello sconto del 20%.

Ricorda che puoi facilmente modificare il prezzo originale e la percentuale di sconto in questo esempio per adattarli alle tue esigenze.

Calcolare uno sconto su Excel è un’operazione semplice e veloce se conosci le giuste formule e funzioni. In questa guida, hai imparato come calcolare uno sconto utilizzando Excel passo-passo. Ricorda sempre di adattare le formule ai riferimenti delle tue celle e di modificare i dati di esempio in base alle tue necessità.

Ora sei pronto per applicare queste conoscenze nel tuo prossimo foglio di calcolo Excel. Buon lavoro!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!