Cominciamo dalla preparazione del ripieno. Tritare finemente un paio di spicchi d’aglio e farli dorare in una padella con un filo d’olio extravergine di oliva. Aggiungere quindi i tentacoli dei calamari tagliati a pezzi e farli cuocere per alcuni minuti. Aggiungere poi il pangrattato e il prezzemolo tritato finemente, mescolare bene e far raffreddare il composto.
Una volta freddo, riempire i calamari con il ripieno preparato e chiuderli con uno stecchino di legno. In una padella antiaderente far dorare i calamari ripieni su entrambi i lati, senza aggiungere olio. In questo modo si otterrà una crosticina croccante e dorata.
Mentre i calamari si cuociono, preparare la salsa di zucchine. Tritare finemente uno o due spicchi d’aglio e farli dorare in una padella con un filo d’olio extravergine di oliva. Aggiungere poi le zucchine tagliate a cubetti e farle cuocere a fuoco medio per circa 10 minuti, finché saranno morbide ma non troppo scure. Aggiungere infine un pizzico di sale e frullare il tutto con un frullatore ad immersione fino ad ottenere una salsa omogenea.
Una volta pronti i calamari ripieni, servirli caldi accompagnati dalla salsa di zucchine. Questo piatto si presta anche a diverse varianti, ad esempio sostituendo il ripieno con del pane grattugiato, formaggio o verdure a piacere. Inoltre, la salsa di zucchine può essere arricchita con del formaggio, dello yogurt o della menta per un sapore ancora più intenso.
I calamari ripieni con salsa di zucchine sono un piatto leggero e gustoso, perfetto per una cena estiva in famiglia o con gli amici. Scegliere calamari freschi e di qualità è fondamentale per ottenere un risultato perfetto, ma la preparazione è semplice e adatta anche ai principianti in cucina. Variare la ricetta con diversi tipi di ripieno o di salsine può rendere questo piatto ancora più speciale e originale. Provare per credere!