Per preparare i calamari ripieni con radicchio rosso, è necessario procurarsi alcuni ingredienti di base come filetti di calamari, radicchio rosso, prezzemolo fresco, aglio, pangrattato, formaggio grattugiato, vino bianco, sale e pepe.
Per iniziare la preparazione, bisogna pulire accuratamente i calamari. Dopo averli aperti con un coltello, occorre eliminare il becco e la cartilagine interna, senza rompere la sacca. In seguito, lavare i calamari e lasciarli asciugare.
A questo punto, preparare il ripieno. In una padella, far soffriggere l’aglio e aggiungere il radicchio rosso tagliato a julienne. Lasciar cuocere per qualche minuto, fino a quando il radicchio diventa morbido. Aggiungere il prezzemolo e il formaggio grattugiato e mescolare bene.
Riempire i calamari con il ripieno ottenuto e, con l’aiuto di uno stuzzicadenti, chiudere le sacche.
Mettere i calamari ripieni in una teglia e cospargerli con pangrattato. Versare un bicchiere di vino bianco nella teglia e infornare in forno caldo a 180°C per circa 25 minuti.
I calamari ripieni con radicchio rosso sono pronti per essere serviti, accompagnati da una bella insalata di verdure fresche di stagione.
Questo piatto è molto apprezzato per la sua leggerezza e per il suo sapore delicato. Il radicchio rosso, con il suo colore intenso e la sua consistenza croccante, dona un tocco di originalità e di freschezza al piatto, che lo rende perfetto sia per un pranzo che per una cena.
Inoltre, i calamari, ricchi di proteine e poveri di grassi, sono un alimento molto salutare e adatto a diverse diete.
In conclusione, i calamari ripieni con radicchio rosso sono un piatto facile da preparare, ma di grande effetto, che conquista per il suo sapore e la sua presentazione. Conquistare i gusti dei vostri ospiti con questo piatto sarà sicuramente un successo.